Lombardia Notizie / Presidenza

Il Golf Club Milano ricorda Albertini, nel 2008 gli Open d’Italia

golf milano open 2028

Fontana: al fianco del presidente Camera per valorizzare questo sport

Il Golf Club Milano protagonista a Palazzo Lombardia. L’occasione è la valorizzazione  del percorso verso il Centenario del Green Milanese, che culminerà con il ritorno degli Open d’Italia nel 2028. Le celebrazioni cominceranno nel 2026 con importanti gare nazionali e internazionali, tra le quali l’Open d’Italia femminile e il Gran Premio Città di Milano, gara di selezione degli atleti delle squadre nazionali femminile e maschile. In programma anche un evento dedicato alla memoria di Gianni Albertini, storico presidente del Golf Club Milano e della Federazione Italiana Golf tra gli anni ’50 e ’60 e protagonista dello sviluppo della disciplina in Italia. Alla conferenza stampa di lunedì 17 novembre a Palazzo Lombardia sono intervenuti Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, e Guido Camera presidente del Golf Club Milano.

Collaborazione importante con Golf Club Milano, anche in vista degli Open 2028

Il presidente Attilio Fontana e il sottosegretario Federica Picchi nel corso della presentazione delle celebrazioni di Gianni Albertini, storico presidente Golf Club Milano“Una collaborazione importante quella con il Golf Club Milano e con il presidente Camera – ha detto il presidente Fontana -. Altrettanto importante è la valorizzazione di  uno sport che all’estero, negli Stati Uniti a esempio,  è molto diffuso. Mentre da noi è visto ancora come elitario. Ci sono segnali differenti, tuttavia, credo si stia aprendo sempre più verso nuove frange di praticanti, essendoci sempre più opportunità di coinvolgimento. L’iniziativa celebrativa presentata va nella direzione di coinvolgere una platea di pesone piu ampia possibile, in uno sport bellissimo”.

“Ricordare Gianni Albertini significa ripercorrere una pagina fondamentale dello sport lombardo e italiano – ha sottolineato Picchi – . È stato un uomo capace di visione, determinazione e coraggio, che ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo del golf nel nostro Paese. Regione Lombardia sostiene con convinzione iniziative che valorizzano la memoria di personalità che hanno saputo costruire progettualità solide, radicate nei territori e capaci di generare opportunità sportive e culturali per molte generazioni”.

L’evento celebrativo principale, ‘L’impresa di Gianni Albertini e il suo progetto sempre attuale per il Golf lombardo e nazionale’, è in  programma sabato 22 novembre 2025 alle 18 presso il Golf Club Milano. Una serata celebrativa che intende ripercorrere il ruolo straordinario di Albertini nella crescita del golf italiano nel secondo dopoguerra, ma anche il suo profondo legame con Milano, Monza e la Brianza, territori ai quali ha dedicato una vita di iniziative, relazioni e visione.

Picchi: Lombardia con più tesserati in Italia, crescono i praticanti

Il sottosegretario allo Sport e giovani Federica Picchi alla presentazione delle celebrazioni di Gianni Albertini, storico presidente Golf Club Milano“La Lombardia ha il più alto numero di tesserati della Federazione Italiana Golf, – ha ricordato Picchi –  con circa  23.000 praticanti. Questo risultato è raggiunto anche grazie a figure carismatiche e di spicco come Gianni Albertini. La sua storia è un patrimonio che merita di essere custodito e trasmesso. Albertini ha interpretato lo sport come impegno, disciplina, responsabilità. Valori che oggi più che mai rappresentano una guida per le realtà sportive lombarde e per i tanti giovani che si avvicinano al golf”.

Gianni Albertini è stato ricordato per come la sua eredità culturale e sportiva abbia contribuito a radicare il golf nel tessuto lombardo. Rendendo la nostra regione uno dei poli più forti a livello nazionale per numero di praticanti, impianti e attività agonistiche.

Camera (Golf Club Milano): Albertini uomo di valori tradizionali

“Abbiamo cercato di impostare la nostra azione  – ha ricordato il presidente del Golf Club Milano, Guido Camera – a valori tradizionali che Albertini ha interpretato al meglio. Correttezza, resilienza, inclusione, solidarietà, rispetto dell’ambiente e tutela della salute”. Camera ha evidenziato l’importanza del supporto istituzionale nel promuovere attività culturali e sportive che contribuiscano allo sviluppo del movimento golfistico lombardo e alla valorizzazione dei suoi luoghi simbolo. Sostegno fondamentale per promuovere iniziative culturali e sportive che promuovono i valori del golf, e che Gianni Albertini ha incarnato con il proprio esempio.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima