Montagna, Cambiaghi: Governo approvi apertura impianti sci dal 7 gennaio

impianti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: questo è un settore chiave per l’economia

Incrementato di altri 100.000 euro bando ‘Innevamento 2020’
Contributo a gestori per spese elettricità e mezzi neve, anche del 2019

“Il Governo approvi il protocollo per l’apertura degli impianti di sci dopo il 7 gennaio, come previsto da Dpcm. Si impegni, inoltre, a mettere sul tavolo ristori adeguati per gli impiantisti e tutto il ‘comparto neve’. Sono stati, come è noto, duramente danneggiati dall’emergenza sanitaria”.

Lo ha ribadito l’assessore della Regione Lombardia  a Sport e Giovani, Martina Cambiaghi.

“Per venire incontro alle difficoltà del settore – ha ricordato –  è stato incrementato di altri 100.000 euro il contributo destinato a gestori di piste da sci e impianti di risalita.  Complessivamente la cifra destinata a finanziare il bando ‘Innevamento 2020’ sale così a 1.500.000 euro”.

Destinatari

Il contributo è destinato ai gestori di piste da sci e di impianti di risalita che operano nei comprensori sciistici lombardi, nelle discipline di sci alpino e sci di fondo. La misura regionale contribuisce annualmente a ristorare circa il 20% delle spese complessive sostenute dagli impiantisti. La misura vede coinvolti tutti i 44 impianti regionali.

impianti sciUn aiuto per le chiusure anticipate 2019

“L’incremento – ha aggiunto Cambiaghi –  va a finanziare in particolare le spese sostenute dagli impiantisti anche per la stagione sciistica scorsa. A causa della pandemia, infatti,  gli impianti sono stati chiusi in anticipo”.

Bando ‘Innevamento 2020’

La misura assicura l’erogazione di contributi a fondo perduto per la copertura dei costi di esercizio. Il bando comprende il ristoro  per il consumo di energia elettrica e carburante per i mezzi che si occupano della sistemazione e battitura delle piste. Compreso inoltre l’approvvigionamento idrico per la produzione di neve programmata.

Impianti e piste da sci, settore  chiave della nostra economia

“Con questo incremento di 100.000 euro – ha concluso – dimostriamo come Regione Lombardia e  l’Assessorato allo Sport siano vicini a tutto il comparto neve in questo difficile momento. Vogliamo fortemente sostenere gli impianti di risalita e tutto il mondo
della neve. è infatti  uno dei settori chiave della nostra economia, importante volano per il mondo sportivo invernale”.

ver/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
equitazione campionati Milano
"Il FEI Jumping European Championship 2023 di Milano è uno spettacolo unico, ricco di ...
sport e giovani
Approvato in Giunta Regionale lo schema di accordo di collaborazione con Sport e Salute per l'attuazione del progetto 'Sport e Giovani: crescere ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima