Discarica ex raffineria di Capriano del Colle/Bs da mettere in sicurezza

Metalli Capra
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Cattaneo: competenza sulla discarica è del Governo, Regione non ha la titolarità per intervenire

Approvata mozione in Consiglio regionale sulla Metalli Capra

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, interviene sull’approvazione da parte del Consiglio regionale della mozione sulla ‘Situazione emergenziale del sito della ex Raffineria Metalli Capra a Capriano del Colle’, in provincia di Brescia.

Cattaneo: competenza del Governo, chiesti al Ministero 5 milioni

“L’approvazione della mozione sulla messa in sicurezza del sito della ex raffineria – afferma Cattaneo – è un segnale forte di richiesta d’intervento da parte del Governo, affinché faccia la sua parte, mettendo a disposizione le risorse necessarie. La mozione chiarisce anche i limiti delle possibilità d’intervento regionale, perché la competenza per questo tipo di bonifiche è in capo al Governo nazionale. Regione Lombardia – aggiunge l’assessore – chiederà al ministero dell’Ambiente d’intervenire mettendo a disposizione del prefetto almeno altri 5 milioni di euro, oltre al milione già stanziato lo scorso novembre. Il progetto – chiarisce Cattaneo – prevedeva, infatti, un importo minimo di 6 milioni di euro per affrontare le problematiche connesse alla gestione della discarica. Esse riguardano la necessaria messa in sicurezza del sito ed anche, in questa fase, lo smaltimento del percolato che quotidianamente si produce”.

Regione non ha la titolarità per intervenire su gestione della discarica

“È evidente – conclude l’assessore – che 1 milione di euro non è sufficiente per affrontare le problematiche connesse alla gestione della discarica. Regione Lombardia, a cui il prefetto lo scorso 10 febbraio ha chiesto d’intervenire finanziariamente, non ha un’apposita linea di finanziamento. Inoltre, considerata la normativa nazionale, non ha in questi casi neppure la titolarità per farlo”.

 ama

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

smog misure disattivate brescia mantova
La qualità dell'aria in queste ultime ore è migliorata in tutta la Lombardia e grazie al calo dello smog, sono disattivate le
Idrogeno
Idrogeno verde, Regione Lombardia proroga (con decreto nr. 2239 del 17 febbraio) al 28 febbraio la scadenza del
misure anti inquinamento
A Brescia e provincia da martedì 21 febbraio 2023, saranno attivate le misure anti inquinamento temporanee di primo livello, come previ ...
Qualità aria misure smog
A Milano, Monza, Lodi, Mantova e Cremona - e nelle rispettive province - scattano da venerdì 17 febbraio, le misure temporanee di primo livello per la qualità de ...
orti-di-Lombardia
Da Regione rimborsi spese fino al 50 per cento per creare orti didattici, urbani e collettivi Diffondere la cultura del verde e dell'agricoltura, sensibilizzare sull'importanza di una corr ...
Idrogeno H2ma
La Regione fa un altro passo avanti propedeutico alla diffusione dell'idrogeno verde. Con una delibera approvata dalla Giunta, ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima