Lombardia Notizie / Turismo, moda e marketing territoriale

Alla Milano Beauty Week 2025 l’eccellenza delle imprese lombarde

immagine generica di trucchi per dare idea di evento milano beauty week 2025

Assessore Mazzali: la cosmetica unisce creatività, ricerca e manifattura di qualità

L’eccellenza delle imprese lombarde del settore della cosmetica è stata protagonista alla Milano Beauty Week 2025.  Il comparto rappresenta infatti il 67% del giro d’affari cosmetico italiano e contribuisce per circa il 76% all’export nazionale. Il fatturato 2024 è di circa 11,22 miliardi di euro, in crescita del +15,2% rispetto al 2023, di cui il 55% riconducibile all’export. In Lombardia hanno sede quasi il 50% delle aziende cosmetiche italiane (48,3%), numeri che rendono la regione il cuore pulsante del settore e uno dei poli più importanti a livello internazionale.

Sono i dati emersi nel corso del convegno inaugurale della manifestazione, organizzato in Assolombarda, a cui ha partecipato l’assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale di Regione Lombardia, Barbara Mazzali.

Mazzali alla Milano Beauty Week 2025: settore è eccellenza

assessore Mazzali interviene alla Milano Beauty week 2025“Le previsioni per il segmento ‘Beauty’ – ha evidenziato l’assessore – indicano in oltre 8,6 miliardi di euro di fatturato nel 2025. Le nostre province esprimono quasi il 70% del fatturato nazionale. Queste città ospitano quasi la metà delle imprese radicate nel cosiddetto ‘Quadrilatero del Make-Up’ tra Crema, Milano, Bergamo e Brianza”.

“Dalla sua prima edizione – ha proseguito – Regione Lombardia ha creduto nella Milano Beauty Week, concedendo il patrocinio fin da subito. È una manifestazione fondamentale per dare visibilità a un comparto che rappresenta un’eccellenza del nostro territorio. Il settore contribuisce in modo decisivo alla forza del Made in Italy nel mondo”.

Coniugare innovazione e sostenibilità

Con oltre 390.000 addetti lungo l’intera filiera, la Lombardia si distingue per la sua capacità di coniugare innovazione, sostenibilità e ricerca scientifica, consolidando il prestigio internazionale del Made in Italy della bellezza. “La cosmetica in Lombardia – ha chiosato Mazzali – è una vera e propria arte. Un’arte che unisce creatività, ricerca scientifica e manifattura di qualità, rendendo il Made in Italy un brand riconosciuto e amato nel mondo. Eventi come la Milano Beauty Week sono fondamentali per raccontare questa eccellenza e per continuare a scrivere nuove pagine di successo economico, sociale e culturale”.

Lombardia è punto di riferimento mondiale

“Il merito di questi straordinari risultati – ha concluso l’assessore – è soprattutto degli imprenditori lombardi, che con il loro talento, la loro visione e la loro capacità di innovare hanno reso la nostra regione un punto di riferimento mondiale nella cosmetica. Sono loro i veri ambasciatori della bellezza italiana nel mondo, e a loro va il nostro più grande ringraziamento”.

I presenti al convegno della Milano Beauty week 2025

Al convegno hanno partecipato tra gli altri, oltre al presidente di Assolombarda Alvise Biffi e  Filippo De Caterina, presidente Sezione Cosmetica Assolombarda e vicepresidente Cosmetica Italia. Presente anche Benedetto Lavino, presidente Cosmetica Italia.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima