Qualità aria, Fontana a Bruxelles: necessario che Europa collabori

qualità aria Fontana Bruxelles
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

A Bruxelles a difendere le ragioni della Lombardia, presenti anche assessori Guidesi, Maione e il sottosegretario Cattaneo

Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell’aria per il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, accompagnato dagli assessori regionali Guido Guidesi (Sviluppo economico) e Giorgio Maione (Ambiente e Clima) e dal sottosegretario (con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee) Raffaele Cattaneo. La missione è dedicata, oltre a una serie di incontri istituzionali, alla presentazione del ‘Manifesto’ lombardo sulla qualità dell’aria.

L’obiettivo della missione istituzionale

L’obiettivo, spiega il presidente Fontana “è difendere le istanze della Lombardia rispetto alla proposta di revisione della Direttiva sulla qualità dell’aria formulata dalla Commissione europea e attualmente in discussione”. “Un tema – aggiunge il governatore – che non riguarda esclusivamente la Lombardia, ma anche altre zone del nostro Paese. Penso in particolare l’area del bacino padano, e per il quale è necessario che anche l’Europa collabori con contributi concreti”.

Costante lavoro Regione in 15 anni

riunione 2“Negli ultimi 15 anni – tiene a precisare Fontana – la Regione ha lavorato con grande impegno attraverso misure e azioni destinate ai cittadini e alle imprese, provvedimenti ben definiti e scanditi nel tempo. E i risultati ottenuti sono rilevanti. Le concentrazioni di inquinanti si sono infatti ridotte del 39% annuo per il PM10, del 40% per il PM2.5 e del 45% per il NO2“.

L’incontro con Apostolos Tzitzicostas, vicepresidente Comitato delle Regioni, che Attilio Fontana ha definito “un’occasione importante”. “Obiettivo illustrare la posizione della Lombardia in vista del parere sulla nuova Direttiva europea sulla qualità dell’aria. Il Comitato delle Regioni la voterà nella seduta plenaria del 4-5 luglio prossimi”.

Gli appuntamenti istituzionali

Rilevanti anche gli appuntamenti istituzionali con l’ambasciatore d’Italia a Bruxelles, Federica Favi, per prendere in esame i rapporti con il Belgio. E in particolare gli scambi tra Lombardia e Fiandre, e con il rappresentante permanente italiano presso l’Unione Europea, ambasciatore Vincenzo Celeste.

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
Presidente Fontana Giorgio Napolitano
"Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana". Così il presidente della Re ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima