Incendi boschivi, stop a stato di alto rischio in tutta la regione

Da volontariato ed enti grande capacità di intervento Incendi boschivi, stop a stato di alto rischio in tutta la regione. Lo ha deciso la Direzione generale Territorio e Protezione civile, in accordo con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, a partire da oggi, giovedì 29 aprile. Il provvedimento era in vigore dal 22 marzo, con […]
Frana Tavernola, Foroni: intesa con tre Università per trovare le cause

Assessore: entro tre mesi il risultato, fondi solo da Regione Frana del monte Saresano (Tavernola Bergamasca), la Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, un accordo di collaborazione per uno studio di approfondimento della frana del monte Saresano nel Comune bergamasco. L’intesa è stata sottoscritta con il Centro […]
Hub vaccinali, Foroni: puntiamo a 140.000 somministrazioni al giorno

Hub vaccinali, l’assessore al Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia Pietro Foroni ha visitato il centro allestito al ‘Grana Padano Theatre‘ di Mantova. Qui ha incontrato gli operatori e i volontari della Protezione civile impegnati nelle attività di assistenza. “È una sfida importante, la Lombardia sta giocando a pieno ritmo – ha commentato Foroni […]
Giornata riconoscenza Alpini, Foroni: valore aggiunto per nostro territorio

L’assessore al Territorio e alla Protezione civile della Regione Lombardia, Pietro Foroni, si unisce all’omaggio del presidente Attilio Fontana, intervenuto martedì 13 aprile, durante la seduta del Consiglio alla cerimonia celebrativa della ‘Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini‘. La Giornata è istituita con legge regionale per ricordare il miracolo […]
Hub vaccinali, assessore Foroni a Vigevano/Pv: volontari aiuto importante

L’assessore al Territorio e alla Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, ha fatto visita al nuovo centro vaccinale, l’hub di Vigevano (Pv), situato all’interno del Centro commerciale ‘Il Ducale’. Qui ha incontrato e ringraziato i numerosi volontari della Protezione civile impegnati insieme agli operatori sanitari nella lotta al Covid-19. Hub vaccinali, l’assessore Foroni: logistica […]
Incendi boschi, Foroni: operatori e mezzi garantiscono interventi sicuri

Condizioni meteo sfavorevoli, prosegue monitoraggio Dal 22 marzo divieto assoluto accensione fuochi Sono 126 nel 2021 gli incendi registrati nei boschi lombardi dalla Sala operativa della Protezione civile regionale. Secondo i report inviati da gennaio all’8 aprile dal Centro operativo antincendio boschivo e supporto operativo alle emergenze. “Gli avvisi di criticità emessi dal Centro monitoraggio […]
Centri vaccinali, Foroni: 700 volontari impegnati nel weekend di Pasqua

Assessore: li ringrazio per l’impegno profuso “Saranno circa 700 i volontari della Protezione civile impegnati ogni giorno nel fine settimana di Pasqua presso i centri vaccinali dislocati sul territorio regionale”. Lo comunica l’assessore regionale alla Protezione civile, Pietro Foroni. Centri vaccinali, i 700 volontari sono valore aggiunto “Il sistema di vaccinazione lombardo – ha commentato […]
Tavernola Bergamasca, 165.000 euro per il monitoraggio movimento franoso

Finanziati studi sugli scenari. Foroni: da Roma nulla. Terzi: Regione attenta alle emergenze
Varianti Covid, Foroni: bene Tecnoparco Lodi su ‘caccia’ a mutazioni virus

Varianti Covid, il laboratorio SMeL del PTP Science Park di Lodi ha ricevuto il nullaosta per l’inserimento nella rete regionale dei laboratori per la ricerca delle mutazioni di SARS-CoV-2. Obiettivo, identificare attraverso il sequenziamento le varianti del virus attualmente note o non ancora conosciute. Mutazioni del virus Sars-CoV-2 si osservano in tutto il mondo dall’inizio […]
Frana di Tavernola B./Bg, Foroni: da studio geologico gli scenari possibili

Previsioni indispensabili per aggiornare piani di Protezione civile Programmati due incontri per definire interventi con enti locali Frana di Tavernola Bergamasca, è pervenuto alla Direzione Generale Territorio e Protezione civile lo studio commissionato con il contributo di Regione Lombardia, riguardante la formulazione degli scenari più probabili della frana che si è verificata lungo il lago […]