Grazie al ‘Piano Lombardia’ 476 cantieri nella Bergamasca, 417 già avviati

Sono 476 i cantieri realizzati in Bergamasca e finanziati da Regione con 58,7 milioni di euro della prima parte del Piano Lombardia
Opere per le Olimpiadi 2026, Fontana: 55,8 milioni per l’Alta Valtellina

Finanziamenti andranno a infrastrutture olimpiche per Alta Valtellina. Presidente Fontana e assessore Terzi: interventi attesi dal territorio
Treni a idrogeno in servizio dal 2023 sulla Brescia-Iseo-Edolo

Presidente Fontana: Lombardia guarda al ‘Green New Deal’. Assessore Terzi: nuove soluzioni per trasporti a zero impatto ambientale
Rapporto Lombardia 2020 dati importanti per sviluppo sostenibile regione

Presentato oggi il Rapporto Lombardia 2020 curato da Polis Lombardia. Contiene dati importanti per sviluppo sostenibile della nostra regione
Treni e bus lombardi, l’ordinanza è in linea con le altre regioni del Nord

Terzi: servono certezze non liti tra ministri che generano norme contraddittorie
Treni, Milano-Laveno. 7,8 milioni di euro per efficientamento della linea

Terzi: dalle opere benefici per la linea Milano-Laveno
Hub metropolitano Milano Segrate, 400.000 euro per progetto di fattibilità

Passi avanti per prolungamento metropolitana M4 oltre Linate Uno stanziamento di 400.000 euro per finanziare la seconda fase del progetto di fattibilità tecnica ed economica del nodo di interscambio ‘Hub metropolitano Segrate Porta Est Milano – Prolungamento M4 a est di Linate’. Già 550.000 euro per rivalutare trasporto pubblico Milano est “Stanziamo – spiega Terzi […]
Variante Trescore (BG), Terzi: Governo trovi i fondi per finanziare opera

L’assessore: da Roma tante promesse ma i fondi sino a oggi sono stati solo quelli regionali
La stazione Seveso-Baruccana avrà binario aggiuntivo, potenziata linea S9

Dalla Regione 6,27 milioni di euro per le opere che permetteranno maggior efficienza sulla linea S9
Danneggiato dai writers nuovo convoglio ferroviario, Terzi: gesto incivile

Danneggiato dai writers un convoglio in servizio sulla linea Milano-Como. Ogni anni Trenord spende 1,5 milioni euro per togliere le scritte