Bando ‘E-State Insieme’, Locatelli: con 13 milioni finanziati 146 progetti

Regione Lombardia ha stanziato 13 milioni di euro per il bando ‘E-State Insieme‘, volto a promuovere iniziative a livello territoriale utili ad accrescere le opportunità di promozione della socialità e più in generale del benessere fisico, psicologico e sociale dei bambini e dei ragazzi da 0 a 17 anni, per il periodo compreso tra il […]
Truffa anziano Milano, De Corato: contro reato odioso pene più severe

“Regione Lombardia continua impegno con fondi a Enti locali e spot informativi sulle maggiori televisioni” Nuova truffa ai danni di un anziano a Milano. A essere vittima dell’ennesimo raggiro, un milanese 96enne, della zona di piazza Firenze, cui sono stati sottratti soldi. A partire da una telefonata di un uomo che si è spacciato per […]
Pavia, Lodi e Codogno. Locatelli: Terzo settore provato dalla pandemia

Assessore Foroni: solidarietà dei lombardi è grandissima, importante il ruolo della Protezione civile È proseguito a Pavia, Lodi e Codogno il tour dell’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, per conoscere le realtà del mondo del sociale della Lombardia. A Pavia incontro con l’Anmic L’assessore, giovedì 8 luglio, ha fatto […]
Da Regione spinta per investimenti e insediamenti esteri in Lombardia

Assessore Guidesi scrive a tutti i sindaci per coinvolgere il territorio Soddisfazione di Auricchio (Unioncamere Lombardia) e Gelli (Promos Italia) Investimenti esteri in Lombardia: ecco i criteri della manifestazione di interesse per la mappatura delle opportunità di insediamento e di investimento in Regione. Li ha approvati la Giunta presieduta da Attilio Fontana, su proposta dell’assessore […]
Gallarate/Va, Bolognini: ascoltiamo i giovani, protagonisti del futuro

Al MA*GA quinta tappa del tour ‘Generazione Lombardia’ Quinta tappa a Gallarate per il tour Generazione Lombardia, una serie di incontri lanciata dalla Regione sul territorio con i giovani che studiano, lavorano e vivono in Lombardia. In questo appuntamento, l’assessore allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini, ha incontrato, nella suggestiva cornice del […]
Fontana e Locatelli: da Regione grande attenzione per la famiglia

“Al lavoro per riformare Legge regionale ad essa rivolta” Si è concluso mercoledì 7 luglio, a Palazzo Lombardia, il percorso di riflessione e di condivisione ‘La Lombardia è famiglia‘, al quale hanno partecipato, oltre al presidente Attilio Fontana e all’assessore Alessandra Locatelli, i principali interlocutori lombardi. Il ciclo di incontri, organizzato dall’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà […]
Incremento contagi Lodigiano, Fontana: vaccino previene ospedalizzazione

Il governatore: un fenomeno prevedibile con le aperture 4.000 dosi ‘porta a porta’ per over 60 in Lomellina e Mantovano “Nel Lodigiano si è verificato qualche piccolo incremento di contagi. Si tratta di una cosa abbastanza prevedibile, tenendo conto che ormai le limitazioni sono ridotte e l’apertura generalizzata può favorire questo genere di situazioni. Quello […]
Cinema, Galli: 190.000 euro per progettualità Fondazione Cineteca Italiana

La Giunta di Regione Lombardia ha dato il via libera alla proposta dell’assessore all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, di assegnare un contributo di 190.000 euro alla Fondazione Cineteca Italiana per il 2021 nell’ambito della progettualità triennale 2019-2021. Museo Interattivo del Cinema “Durante il lockdown – ha sottolineato l’assessore Galli – il Museo Interattivo del […]
Turismo, Regione ‘chiama’ i giovani a raccontare la Lombardia con un video

Il bando premierà le proposte più interessanti Sino al 7 settembre le domande per partecipare Raccontare la bellezza e le eccellenze della Lombardia attraverso la realizzazione di video della durata massimo di 30 secondi. Un progetto dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni cui si potrà aderire fino al 7 settembre 2021 […]
Violenza contro donne e Covid, 760.000 euro per spese nell’emergenza

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha approvato una delibera che mette a disposizione 760.753 euro a sostegno dei Centri antiviolenza contro le donne, delle Case rifugio e di accoglienza e delle Reti territoriali interistituzionali antiviolenza, per l’attuazione di interventi finalizzati a fronteggiare l’emergenza Covid-19. […]