Aler, definite le ‘direttive’ regionali per il 2022

Mattinzoli: rendere più efficiente la gestione ordinaria Tra gli obiettivi la lotta all’abusivismo, soprattutto a Milano Definite, con una delibera di Regione Lombardia, proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, le direttive regionali 2022 per le Aler. Il documento è il principale atto regionale di indirizzo e coordinamento cui le Aziende devono uniformarsi. […]
Fontana e Terzi: da Piano Lombardia 3,6 miliardi, anticipato il Pnrr

Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il ‘Piano Lombardia’, che di fatto ha anticipato il Pnrr, voluto dalla Giunta lombarda al centro del convegno che si è svolto a Palazzo Pirelli con l’intervento, tra gli altri, del ministro delle Infrastrutture e della […]
Nasce Open Next Generation, spazio online dedicato a utilizzo fondi Pnrr

F.Sala: utile guida con news e approfondimenti Sulla piattaforma le 6 missioni del Piano nazionale Si chiama Open Lombardia Next Generation ed è una sezione di Open Innovation dedicata a Sviluppo sostenibile, transizione tecnologica e inclusione sociale. Tutte tematiche sostenute dall’innovazione e ricerca grazie ai fondi e alle riforme previste dal Pnrr, il Piano nazionale di […]
Pnrr, ecosistema digitale E015: accordo Regione-Ministero per scambio dati

F.Sala: piattaforma regionale considerata best practice Arriva dalla Lombardia un contributo alla creazione, da parte del Ministero del Turismo, di un nuovo hub del turismo digitale. Si tratta di una infrastruttura tecnologica per il collegamento dell’intero ecosistema turistico grazie a meccanismi di interoperabilità e regole di gestione di informazioni digitali, condivise da attori sia pubblici […]
Casa e Pnrr, Fontana: pronti a fare la nostra parte

Presidente: occasione anche per un nuovo welfare sociale Mattinzoli: per piano casa in arrivo 1,2 miliardi in Lombardia Casa e Pnrr, ovvero una nuova idea di città che passa da un modo diverso di vivere la casa, la sua abitabilità, le forme di welfare. Tutti cambiamenti cioè che il nostro tempo impone. Innovazione quindi e […]
Occupazione femminile, assessore Rizzoli: in Lombardia è una priorità

Al lavoro per ottenere nuovi risultati importanti Regione ciclo d’incontri a favore della parità di genere Parità di genere e occupazione femminile nel mercato del lavoro. È questo il tema che ha caratterizzato, a Palazzo Lombardia, il primo dei tre incontri ‘Zherogap’. Sono appuntamenti a porte aperte che Regione Lombardia ha scelto di dedicare ad […]
Oltre 250 milioni per dare un nuovo volto al patrimonio abitativo pubblico

Fontana e Mattinzoli: Regione regista di un’opportunità eccezionale Il bando è disponibile sulla piattaforma fino al 2 dicembre Fino al 2 dicembre è possibile aderire al bando ‘Sicuro, verde e sociale’ previsto dal Pnrr (il Piano nazionale di ripresa e resilienza) per la riqualificazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. “Un’opportunità particolarmente importante che mette […]
In arrivo dall’Europa i 3,5 miliardi del ciclo di programmazione 2021-2027

Assessori Sala e Rizzoli a presentazione dei Fondi Strutturali A Palazzo Pirelli l’evento annuale di presentazione dei Fondi strutturali europei organizzato da Regione Lombardia. È dedicato come sempre ai nuovi scenari e prospettive di innovazione, inclusione e sviluppo sostenibile . Sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore all’Istruzione, Ricerca, Università, Innovazione e Semplificazione Fabrizio Sala e […]
Casa e Pnrr, oltre 252 milioni per interventi edifici residenziali pubblici

L’obiettivo è lavorare seriamente e investire bene le risorse Casa e Pnrr: è di oltre 252 milioni di euro la cifra disponibile per il territorio della Lombardia prevista dal Programma nazionale ‘Sicuro, verde e sociale’. Utilizzabile per interventi edilizi sulla casa ed edifici residenziali pubblici, è finanziata con le risorse del Pnrr, il Piano nazionale […]
PNRR, in Lombardia anticipati i tempi con Piano da oltre 5 miliardi

“Come Regione Lombardia abbiamo anticipato il PNRR. E a riconoscercelo è stata proprio la Sezione della Lombardia della Corte dei Conti in sede di parifica. Questo ci rende orgogliosi, infatti, già prima delle linee di sviluppo arrivate dall’Europa e dal Governo, avevamo iniziato ad attuare il ‘Piano Lombardia‘. Un piano di investimenti straordinario messo in […]