I 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona

Al via le celebrazioni per i 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona (VA), iniziativa di Regione Lombardia e Università dell’Insubria. Giornata di studi nella sede istituzionale dell’ente con il presidente Attilio Fontana, l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli e, tra gli altri, il sindaco di Castiglione Olona Giancarlo Frigeri e l’assessore alla […]
‘Bergamo Capitale italiana del volontariato 2022’, anche Regione in campo

Assessore Locatelli con associazioni e realtà promotrici L’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli, ha incontrato in città le associazioni e le realtà promotrici di ‘Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022’. Numerose le iniziative durante l’anno “Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore Locatelli – ha concesso il patronato […]
Siti di stoccaggio di gas, ok a opere di compensazione per i territori

Coinvolti Brugherio (Mb), Ripalta cremasca (Cr), Ripalta Guerina (Cr), Sergnano (Cr) e Settala (Mi) La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, ha approvato il programma delle opere di compensazione e riequilibrio ambientale da realizzarsi nei territori interessati da siti di stoccaggio di gas sotterraneo. Parliamo delle concessioni attualmente prorogate. […]
Oltre 58 milioni per pratiche agricole green. Domande fino al 16 maggio

Rolfi: salvaguardiamo aziende La Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, ha attivato due bandi da 58,5 milioni di euro totali dedicati a pratiche agricole green, a basso impatto ambientale. Uno da 44,5 milioni per i pagamenti agro climatico ambientali e il secondo da 14 milioni per l’agricoltura biologica. Sostenibilità ambientale forza dell’agricoltura lombarda […]
Covid, Fontana: con fine stato emergenza prosegue percorso verso normalità

Ringrazio generale Figliuolo per disponibilità e collaborazione “Con la fine dello stato di emergenza per il Covid continua il graduale percorso di ritorno verso la normalità”. Lo dice il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, al termine dello stato d’emergenza Covid. Covid, fine emergenza “Finalmente – ha sottolineato – tramonta il sistema dei colori. Il […]
Ucraina, casa confiscata e ristrutturata con fondi Regione a profughi

“Apprendo con soddisfazione che una famiglia ucraina, composta da 6 persone tra cui 4 minori, sarà trasferita a Rescaldina (MI), all’interno di una casa confiscata alla criminalità e ristrutturata con fondi di Regione Lombardia”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, commentando la notizia del trasferimento disposto dalla Prefettura […]
Paratie Como, il cantiere va avanti nel rispetto del cronoprogramma

Sertori: le paratie sono e restano cantiere prioritario “Sono soddisfatto del sopralluogo effettuato al cantiere delle paratie, perché toccare con mano è cosa diversa dal vedere dei rendering. Noi abbiamo constatato l’evoluzione dei lavori e osservato il meccanismo idraulico dell’opera nella pratica”. Lo ha detto l’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, […]
Sicurezza sul lavoro, da maggio anche Polizia locale controllerà cantieri

Nei prossimi mesi di maggio e giugno le Polizie locali delle città capoluogo di provincia affiancheranno nei controlli per la sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, le Agenzie di Tutela della Salute (ATS). Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, che a Palazzo Lombardia […]
Disabilità sensoriale, 11,5 milioni per supporto all’inclusione scolastica

Locatelli: approvate dalla Giunta linee guida per servizi La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato le linee guida, con 11,5 milioni a disposizione, per lo svolgimento dei servizi a supporto dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale per l’anno 2022/2023. Un provvedimento […]
Ucraina, partiti da Milano 7 tir con 73 tonnellate beni di prima necessità

È partito da Rho-Fiera il convoglio di sette tir (un ottavo si aggregherà a Verona) con 73 tonnellate di aiuti umanitari per l’Ucraina per portare beni di prima necessità a Ptak Warsaw Expo. La Fiera di Varsavia, infatti è diventata il più grande centro di primo soccorso di tutta la Polonia per i civili e […]