Festa regionale della Polizia locale, la Lombardia premia 26 agenti

Assessori De Corato e Piani: orgogliosi di loro L’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale della Regione Lombardia, Riccardo De Corato, ha consegnato le onorificenze ai 26 operatori di Polizia locale che si sono distinti in particolari episodi avvenuti nel 2018. La cerimonia si è tenuta al Castello Visconteo di Pavia. I presenti Alle premiazioni […]
‘Nidi gratis’, assessore Piani:la Regione Lombardia fa lavorare 4.000 mamme

Una donna lombarda su quattro tra quelle che hanno usufruito della misura regionale ‘Nidi gratis’ avrebbe lasciato il lavoro se non avesse potuto beneficiare del servizio. Il dato emerge da un primo monitoraggio effettuato sull’efficacia delle politiche che Regione Lombardia sta portando avanti a favore dell’occupazione femminile e della conciliazione vita-lavoro
Bullout, premiate tre scuole per i migliori progetti contro il bullismo

Creatività, innovatività e ampiezza dell’intervento sono i requisiti che hanno permesso a tre scuole lombarde di vincere i Premi ‘Bullout’ per la prevenzione alla piaga del bullismo. L’iniziativa ha visto l’adesione di 30 progetti, 275 partner tra enti formativi, enti locali, del Terzo Settore e sociosanitari e 3 università. Assessore Piani: “Coinvolti ragazzi, docenti e famiglie”.
Violenza contro le donne, Giunta approva Piano quadriennale a contrasto

Consolidare le reti territoriali antiviolenza sparse sul territorio (27); rafforzare e qualificare le strutture di accoglienza e la collaborazione tra i servizi specializzati e i servizi generali; sostenere adeguatamente politiche di prevenzione a trecentosessanta gradi e di formazione a tutto campo. Sono queste le principali finalità del Piano Quadriennale regionale per il Contrasto alla Violenza contro le Donne 2020-2023 approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani.
Violenza donne,Regione premia scuole creative in concorso #nonseidasola

Si aggiudica il riconoscimento di miglior logo antiviolenza quello dell’Istituto Floriani di Vimercate (MB). Rappresenta una giovane donna isolata e prigioniera dentro una bolla. Privata della propria identità e libertà, stringe tra le mani una farfalla nera in attesa, come lei, di volare, finché uno spillo non buca l’involucro consentendole di uscire e tornare a vivere.
Lotta violenza donne: da Pavia braccialetti e info in locali con giovani

L’iniziativa nel weekend in 20 locali pubblici di 6 comuni Piani: prevenzione comincia da qui. Presto in tutto il territorio La prevenzione contro la violenza comincia dai ragazzi. Per questo diffonderla nei luoghi del divertimento e dello svago giovanile è l’obiettivo prioritario dell’iniziativa ‘Non sei da sola’, portata avanti da Regione Lombardia, in collaborazione […]
Contrasto violenza donne,Piani a Parlamento Europeo: attenzione costante

Attenzione costante, risorse in crescita e formazione a più livelli. Queste le leve sulle quali agisce Regione Lombardia nel contrasto alla violenza sulle donne. Lo ha ricordato a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, l’assessore regionale alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani
Contrasto violenza donne, via a sensibilizzazione con magliette arancioni

Parte la nuova campagna di prevenzione sotto lo slogan ‘#Non sei da sola’. Anche quest’anno Regione Lombardia ha radunato una serie di appuntamenti e di iniziative, per sensibilizzare adulti e giovani sul contrasto alla violenza verso le donne
Violenza di genere, sensibilizzare e prevenire per far emergere fenomeno

Piani oggi a convegno Spi al Centro Stelline di Milano Assessore: a giorni il piano quadriennale a contrasto “L’importante lavoro svolto in questi anni in termini di prevenzione e sensibilizzazione ha favorito l’emersione del fenomeno. Nel contempo abbiamo investito per migliorare la qualità dei servizi di accoglienza e presa in carico delle donne che hanno subito violenza, consapevoli […]
Parrucche per chi è in cura oncologica, dalla Regione 400.000 euro

Piani: un segno di attenzione verso chi vive momenti di difficoltà. Contributo innalzato a 250 euro per persona