Lombardia Notizie / Agricoltura

Tempesta Vaia, 4 milioni da Regione per ripristino danni alle foreste

tempesta vaia

Assessore Rolfi: finanziati tutti i 29 progetti. A Brescia 3,1 milioni; a Sondrio 900.000 euro

La Regione Lombardia ha approvato la graduatoria relativa alla misura per il ripristino dei danni alle foreste (operazione 8.4.01 del Piano di Sviluppo Rurale) con la tempesta Vaia.

Cosa si finanzia

Lo stanziamento finanzia il recupero dei boschi danneggiati dagli eventi meteorologici eccezionali che si sono verificati nel 2018 (tempesta Vaia), come fortissime raffiche di vento, nubifragi o trombe d’aria.

La Regione Lombardia non lascia soli

“La Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi – non lascia soli i Comuni e le Comunità montane. Dopo la tempesta Vaia dello scorso ottobre avevamo già stanziato 7 milioni di euro per finanziare 108 interventi immediati. Ora mettiamo altri 4 milioni di euro per azioni di prevenzione e di ripristino delle foreste danneggiate dalle calamità naturali”.

I fondi per i danni post tempesta Vaia

I fondi finanziano 29 progetti, tutti quelli ammessi a istruttoria, presentati da enti di diritto pubblico, consorzi forestali, privati proprietari o possessori di boschi.

Piante morte e danneggiate

“Finanziamo in conto capitale – ha aggiunto Rolfi – il 100% delle spese per il taglio di piante morte o danneggiate, l’esbosco dei tronchi, piste temporanee di esbosco, spese generali per progettazione e direzione lavori. I danni maggiori si erano verificati in Valcamonica e in Valtellina”. “Vogliamo lavorare – ha concluso – con tutti gli attori della montagna per trasformare le nostre foreste in una straordinaria risorsa per l’economia della nostra regione”.

Una misura ad hoc

“Nel Psr 2021-2027 – ha chiosato – dedicheremo alla valorizzazione della filiera bosco-legno una misura specifica”.

I progetti

Sondrio (7 progetti per 900.000 euro)

  • Comune di Ponte in Valtellina 250.410,87
  • Comune di Montagna in Valtellina 253.552,95
  • Consorzio forestale Alta Valtellina Bormio 65.991,97
  • Consorzio forestale Alta Valtellina Bormio 73.135,37
  • Comuni di: Bormio 108.568,54; Tresivio 118.062,70 e Grosio 29.795,78

Brescia (21 progetti per 3 milioni e 126.000 euro)

  • Consorzio forestale Pizzo Camino Borno 149.949,32
  • Azienda agricola La Boskiva Vezza d’Oglio 80.391,31
  • Comunità Montana di Valle Trompia Gardone Val Trompia 256.211,99
  • Comunità Montana di Valle Trompia Gardone Val Trompia 327.612,99
  • Consorzio forestale e minerario della Valle Allione Paisco Loveno 399.999,36
  • Associazione agraria frazionisti di Astrio Breno 264.220,31
  • Consorzio forestale Bassa Valle Camonica Darfo Boario Terme 70.046,60
  • Azienda agricola Moscardi Breno 27.105,33
  • Comune di Collio 217.159,86
  • Consorzio forestale Alta Valle Camonica Edolo 108.948,59
  • Azienda agricola Shanty Maè Coccaglio 72.223,66
  • Azienda agricola Rambaldini Collio 93.085
  • Stagnoli Piergiorgio Brescia 167.375,03
  • Consorzio forestale Alta Valle Camonica Edolo 149.572,69
  • Pezzeda legnami Collio 22.080,07
  • Tanghetti Diego Bovegno 24.786,74
  • Consorzio forestale Due Parchi Vione 102.543,91
  • Taboni Anastasia Breno 69.125,71
  • Consorzio forestale Due Parchi Vione 66.653,55
  • Consorzio forestale di Nasego Lodrino 57.240,01

Bergamo

  • Comune di Isola di Fondra 44.784,71.

 

dvd

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima