Arrivano 122 nuovi medici, finito corso organizzato da Polis-Lombardia

122 nuovi medici
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Arrivano 122 nuovi medici. I neolaureati  hanno appena discusso, in diretta streaming, la loro tesi. Hanno così terminato il corso triennale di formazione specifica in Medicina generale del triennio 2017-2020 e i recuperi del triennio 2016-2019.

Polis Lombardia 122 nuovi medici

PoliS-Lombardia, attraverso la sua Accademia di Formazione per il Servizio sociosanitario lombardo, organizza e gestisce, tra l’altro, il corso triennale in Medicina generale. L’incarico è affidato da Regione Lombardia. Per l’esercizio dell’attività di medico di Medicina generale nel Servizio sanitario nazionale è infatti necessario il possesso del diploma di formazione specifica.

Sei poli formativi

Sei i poli formativi di provenienza dei 122 nuovi medici tirocinanti. Sono 25 quelli che arrivano da Ats di Bergamo, 24 da Brescia, 20 da Milano, 19 dalla Brianza e dall’Insubria e 15 da Pavia.

Tirocini ospedalieri e ambulatoriali

Per i 122 nuovi medici si tratta della chiusura di un percorso formativo durato tre anni. Nel triennio hanno svolto un monte ore di frequenza di almeno 4.800 ore.  Il programma era articolato in un periodo di tirocinio ospedaliero (circa 14 mesi), in due periodi di tirocini ambulatoriali. Una parte, ulteriori 14 mesi, da medici tutori della Medicina generale, l’altra per la conoscenza della medicina territoriale.

Seminari e Ricerca

L’attività pratica, cioè quella prevalente, è accompagnata per tutta la durata del corso alla formazione teorica, con la frequenza di seminari. Lo scopo è infatti quello di fornire al medico in formazione gli strumenti, le conoscenze, le competenze per affrontare i diversi problemi della pratica quotidiana. Tutto questo avviene attraverso approfondimenti, attività seminariali, di studio e di ricerca.

La commissione

In commissione, il presidente dell’Ordine dei medici di Milano, dottor Carlo Roberto Rossi e la rappresentante del Ministero della Salute dottoressa Annalisa Malgieri. Tra i componenti anche la professoressa ordinaria di Medicina interna Flora Peyvandi e il primario medico internista dell’Asst Valle Olona Paolo Ghiringhelli.  In commissione presente anche il medico di Medicina generale Piergiorgio Muffolini.

rft/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

bertolaso ospedale gallarate
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha fatto visita nel po ...
ristrutturazione ospedali lombardia
Ottocento milioni di euro per la ristrutturazione e la manutenzione degli ospedali in Lombardia. Le risorse sono contenute in una serie di delibere approvate dalla Giunta regionale su proposta dall ...
ospedali Vigevano Abbiategrasso Magenta
L'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha visitato gli ospedali ...
Assessore Bertolaso: iniziativa da estendere su tutto il territorio lombardo "Le politiche di prevenzione sono fondamentali per affrontare e risolvere le problematiche del nostro Paese, no ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
sistema idrico lombardia
"Il sistema idrico integrato in Regione Lombardia risulta essere uno dei più efficienti e garantiti dell'intero Paese". A dichiararlo è l'assessore di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima