Al via promozione sci per Under 16. ‘Sold out’ 5.000 voucher con i maestri

Rossi: successo lo skipass gratuito in Lombardia per i ragazzi “Grazie all’iniziativa regionale ‘Free Skipass dicembre 2021– Per la ripartenza della montagna’, da domani, mercoledì 1 dicembre, sino alla Vigilia di Natale tutti i ragazzi lombardi di età inferiore ai 16 anni potranno avere lo skipass gratuito per sciare negli impianti situati nelle nostre montagne”, lo […]
Energia gratuita Rsa, Sertori: 1,4 milioni a ‘Residenze’ di BG, BS, CO e LC

Per Monza e Brianza i beneficiari sono gli edifici scolastici Approvata in Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna e Risorse energetiche, Massimo Sertori, la delibera che individua i soggetti beneficiari, trra cui Rsa e scuole, dell’energia gratuita determinata a consuntivo per l’anno 2020. In particolare, come già indicato, la priorità va alle […]
Malpensa. Aree delocalizzate, via ad accordo con Provincia Varese e Comuni

Foroni: valorizziamo territori secondo legge sulla rigenerazione urbana Via all’intesa per le aree delocalizzate a Malpensa. La Giunta regionale ha approvato l’accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Varese e i Comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo. Si punta a riqualificare i 24 ettari circa delle aree delocalizzate attorno allo scalo; e a promuovere […]
Qualità aria, 12 milioni per sostituire impianti riscaldamento inquinanti

Saranno sostituiti con impianti a biomassa a basse emissioni Cattaneo: impegno costante per migliorare la qualità dell’aria Qualità dell’aria, un aiuto concreto ai cittadini per sostituire impianti di riscaldamento obsoleti e inquinanti. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato la delibera che prevede i criteri di incentivazione […]
Aler, definite le ‘direttive’ regionali per il 2022

Mattinzoli: rendere più efficiente la gestione ordinaria Tra gli obiettivi la lotta all’abusivismo, soprattutto a Milano Definite, con una delibera di Regione Lombardia, proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, le direttive regionali 2022 per le Aler. Il documento è il principale atto regionale di indirizzo e coordinamento cui le Aziende devono uniformarsi. […]
Clusone, da Regione ulteriori 105.000 euro per nuova caserma Carabinieri

Dalla Lombardia messi in campo complessivamente 1,3 milioni di euro Via libera dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta del presidente Attilio Fontana (di concerto con l’assessore alla Programmazione negoziata, Massimo Sertori, con l’assessore alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, e con l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale, Riccardo De Corato), all’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma […]
Sicurezza stradale, De Corato: nel 2020 incidenti in calo (-39%)

Nel 2020, in Lombardia, si sono registrati 19.964 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 317 morti e 25.940 feriti. Rispetto al 2019, l’incidentalità stradale ha subito un forte calo (- 39%) in conseguenza dei lockdown e dell’isolamento sociale legati al contenimento del Covid-19. Sono questi i dati diffusi dall’assessore regionale alla Sicurezza, […]
Intelligenza artificiale protagonista a Palazzo Lombardia

Bolognini: dai giovani energie e idee positive anche sulla intelligenza artificiale Giovani e intelligenza artificiale protagonisti a Palazzo Lombardia. Nella sede della Regione è stato presentato il progetto ‘Il futuro parte da qui: l’intelligenza artificiale al servizio delle nuove emergenze globali’, patrocinato da Regione. “L’iniziativa, rivolta a studenti e giovani lombardi ‘under 35’, ingaggia le nostre […]
Terza dose, aperte prenotazioni per over 18. Accesso libero a future mamme

Le future mamme e le neomamme possono accedere senza prenotazione a Palazzo delle Scintille di Milano Devono passare 150 giorni dalla seconda dose Dal 30 novembre possono effettuare le prenotazioni per la terza dose di vaccino anti-Covid tutti i cittadini lombardi over 18 anni. Ovviamente si potrà ricevere la somministrazione solo se sono trascorsi almeno […]
319 milioni per rete Ferrovienord e treni a idrogeno su Brescia-Iseo-Edolo

La Regione Lombardia stanzia 319 milioni di euro per potenziare ed efficientare la rete di Ferrovienord attraverso raddoppi di linea, eliminazione di passaggi a livello e potenziamento dei sistemi di sicurezza. Di questi, 145 milioni sono risorse regionali e 174 ministeriali. Nel finanziamento complessivo sono compresi inoltre 75,5 milioni di euro per gli interventi infrastrutturali […]