In arrivo nuove risorse regionali per oltre 3,5 milioni di euro destinati a rafforzare le dotazioni per le Polizie locali della Lombardia. Grazie alla manovra di assestamento di bilancio per il triennio 2025-2027 approvata dal Consiglio regionale, in autunno gli enti interessati riceveranno una informativa, a fronte di 197 richieste relative a 223 Comuni ed enti, dopo il passaggio in Giunta regionale. Potranno, così, avviare le procedure per acquistare nuove strumentazioni e veicoli per i propri agenti e operatori, con risorse stanziate sul 2026.
Dotazioni polizie locali, richieste dei Comuni saranno soddisfatte
“Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto – afferma Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza – in quanto ci permetterà di soddisfare tutte le richieste pervenute dai Comuni per le esigenze dei Comandi delle Polizie locali. Le nuove risorse stanziate garantiranno, infatti, l’integrale scorrimento del bando 2025. Per questa misura, nei mesi scorsi abbiamo già finanziato, peraltro, 100 richieste per 299 enti. Un totale di 2,5 milioni di euro per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli delle Polizie locali per il 2025”.
I fondi sono destinati ai Comuni, Unioni di Comuni ed Enti per l’acquisto di autovetture ecologiche, moto e scooter. A questi si aggiungono, inoltre, fototrappole, sniffer, taser, body cam, dash cam, telecamere, etilometri, biciclette elettriche, droni e per potenziare le centrali radio.
“Certamente, le nuove dotazioni – aggiunge – permetteranno agli operatori di Polizia locale di lavorare sul territorio in modo sempre più efficace per garantire la sicurezza dei cittadini. In autunno, inoltre, pubblicheremo un nuovo bando per l’anno 2026 con uno stanziamento pari a 2,5 milioni di euro”.
I beneficiari in provincia di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi e Mantova
- In provincia di Bergamo sono coinvolti 26 Comuni per un totale di 422.217 euro. Capifila in forma associata – Bottanuco (con Solza), Paladina (con Mozzo), Unione Almè e Villa d’Almè. In forma singola – Albino, Azzano San Paolo, Calcinate, Calusco d’Adda, Castelli Calepio, Ciserano, Cividate al Piano, Clusone, Cologno al Serio, Grumello del Monte, Martinengo, Nembro, Palosco, Pedrengo, Romano di Lombardia, Sarnico, Scanzorosciate, Sorisole, Stezzano, Terno d’Isola, Trescore Balneario, Verdellino, Zogno.
- In provincia di Brescia sono coinvolti 31 Comuni per un totale di 591.213 euro. Capifila in forma associata – Borgo San Giacomo (con San Paolo), Calcinato (con Bedizzole), Calvagese della Riviera (con Muscoline), Gottolengo (con Gambara), Iseo (con Provaglio d’Iseo), Manerbio (con Offlaga), Quinzano d’Oglio (con Bordolano). In forma singola – Adro, Bagnolo Mella, Borgosatollo, Capriolo, Carpenedolo, Castelcovati, Chiari, Concesio, Corte Franca, Darfo Boario Terme, Ghedi, Limone sul Garda, Lonato del Garda, Lumezzane, Montichiari, Montirone, Ospitaletto, Paratico, Rezzato, Roncadelle, Rovato, Sirmione, Travagliato, Verolanuova.
- In provincia di Como sono coinvolti 15 Comuni per un totale di 276.578 euro. Capifila in forma associata – Fenegrò (con Lurago Marinone), Lurate Caccivio (con Villa Guardia). In forma singola – Alzate Brianza, Arosio, Bregnano, Carimate, Cernobbio, Domaso, Fino Mornasco, Inverigo, Mariano Comense, Mozzate, Olgiate Comasco, San Fermo della Battaglia, Turate.
- In provincia di Cremona sono coinvolti 6 Comuni per un totale di 117.734 euro. In forma singola – Castelleone, Pandino, Rivolta d’Adda, Soncino, Soresina, Spino d’Adda.
- In provincia di Lecco sono coinvolti 4 Comuni per un totale di 72.821 euro. Capofila in forma associata – Osnago (con Lomagna). In forma singola – Ballabio, Merate, Oggiono.
- In provincia di Lodi sono coinvolti 6 Comuni per un totale di 111.479 euro. Capifila in forma associata – Casalpusterlengo (con Somaglia), Castiglione d’Adda (con Secugnago), Mulazzano (con Galgagnano). In forma singola – Codogno, Lodi Vecchio, Sant’Angelo Lodigiano.
- In provincia di Mantova sono coinvolti 15 Comuni per un totale di 238.109 euro. In forma singola – Bagnolo San Vito, Borgo Virgilio, Castellucchio, Castiglione delle Stiviere, Curtatone, Gonzaga, Marcaria, Moglia, Pegognaga, Porto Mantovano, Roverbella, San Giorgio Bigarello, Sermide e Felonica, Suzzara, Viadana.
I beneficiari in provincia di Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- In provincia di Milano sono coinvolti 49 Comuni ed enti per un totale di 910.313 euro. Capifila in forma associata – Cassina de’ Pecchi (con Bussero e Pessano con Bornago), Castano Primo (con Nosate), Pieve Emanuele (con Siziano), Trezzano Rosa (con Grezzago), Basiano e Masate. In forma singola – Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Bollate, Busto Garolfo, Cambiago, Carpiano, Carugate, Cassano d’Adda, Cerro al Lambro, Cerro Maggiore, Cesate, Cisliano, Cornaredo, Cuggiono, Cusago, Garbagnate Milanese, Gessate, Gorgonzola, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Locate di Triulzi, Magenta, Magnago, Mediglia, Melzo, Novate Milanese, Pantigliate, Parco del Ticino, Paullo, Pero, Rescaldina, Robecchetto con Induno, Sedriano, Senago, Solaro, Turbigo, Vanzaghello, Vanzago, Vaprio d’Adda, Villa Cortese, Vittuone, Vizzolo Predabissi, Zibido San Giacomo.
- In provincia di Monza e Brianza sono coinvolti 15 Comuni per un totale di 235.273 euro. Capofila in forma associata – Renate (con Veduggio con Colzano). In forma singola – Arcore, Barlassina, Biassono, Briosco, Carate Brianza, Ceriano Laghetto, Concorezzo, Giussano, Lazzate, Lesmo, Muggiò, Ornago, Varedo, Villasanta.
- In provincia di Pavia sono coinvolti 10 Comuni per un totale di 217.896 euro. Capifila in forma associata – Garlasco (con Borgo San Siro), Tromello (con Gambolò). In forma singola – Bressana Bottarone, Broni, Casteggio, Cava, Manara, Dorno, Godiasco Salice Terme, Mede, Mortara.
- In provincia di Sondrio sono coinvolti 4 Comuni per un totale di 50.525 euro. In forma singola – Chiavenna, Bormio, Sondalo, Sondrio.
- In provincia di Varese sono coinvolti 16 Comuni per un totale di 272.269 euro. Capofila in forma associata – Origgio (con Uboldo). In forma singola – Carnago, Caronno Pertusella, Caronno Varesino, Ferno, Gorla Minore, Induno Olona, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Lonate Pozzolo, Luino, Maccagno con Pino e Veddasca, Malnate, Sesto Calende, Somma Lombardo, Tradate.