Sono oltre 1.000 i volontari della Protezione Civile lombarda intervenuti negli ultimi giorni per fronteggiare i danni causati dal maltempo di settembre 2025 che ha colpito diversi territori della regione e, in modo particolarmente intenso, la provincia di Como dove è stata attivata la Colonna Mobile Regionale nelle sue componenti di A2A, Associazione Nazionale Alpini e Parco del Ticino.
Maltempo, fondamentale la presenza dei volontari di Regione Lombardia
“Voglio esprimere un sentito ringraziamento – ha dichiarato l’assessore regionale alla Protezione Civile, Romano La Russa – a tutti i volontari che, con professionalità e dedizione, sono intervenuti in queste giornate particolarmente difficili. La loro presenza sul territorio è stata ed è fondamentale per dare sollievo e supporto concreto alle comunità colpite”.
“Ancora una volta – ha concluso La Russa – la Protezione Civile lombarda si conferma una straordinaria realtà di solidarietà, efficienza e vicinanza ai cittadini“.
Oltre 200 mezzi operativi impiegati
Sono oltre 200 i mezzi operativi impiegati per permettere ai volontari di svolgere le attività necessarie, dalla rimozione dei detriti sulle strade, all’aspirazione dell’acqua da locali interrati e piani terra, all’assistenza ai cittadini. La Sala operativa regionale di Protezione Civile resta attiva 24 ore su 24 per il monitoraggio costante della situazione e il coordinamento degli interventi sul territorio.