Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale attraverso il rinnovamento delle infrastrutture esistenti. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, ha effettuato un sopralluogo a Lonato del Garda (BS) al cantiere per la riqualificazione della strada provinciale 25 ‘Cunettone-Esenta’. Alla visita erano presenti anche il presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, il consigliere provinciale delegato alle Strade, Paolo Fontana, e il sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani.
Gli obiettivi del progetto
I principali obiettivi dei lavori di riqualificazione sono il miglioramento delle garanzie di sicurezza e l’aumento delle dimensioni del tratto stradale SP25, che collega da nord a sud il centro di Lonato del Garda alle frazioni di Cominello, Malocco ed Esenta. L’intervento ha un costo complessivo di 2 milioni di euro, interamente finanziato da Regione. La fine dei lavori è prevista nella primavera del 2026.
Terzi: gli investimenti nel Bresciano

“Il progetto di riqualificazione della SP25 ‘Cunettone-Esenta’ – ha dichiarato l’assessore Terzi – del costo di 2 milioni di euro, interamente finanziati da Regione Lombardia, rientra tra le opere di manutenzione e messa in sicurezza della rete stradale di competenza di Province e Comuni, coperte da risorse del Piano Lombardia. Ricordo che quello presentato stamattina è uno dei 17 interventi previsti sul territorio bresciano, di cui 5 conclusi, per un investimento complessivo di 17,5 milioni di euro, di cui 14,5 milioni finanziati da Regione. Anche in questo caso, gli investimenti regionali confermano il nostro impegno a sostenere i territori nell’avvio e nella realizzazione di cantieri indispensabili per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale”.
L’intervento
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo svincolo a raso tra via Malocco e la SP25, nel quale l’attuale tracciato in curva sarà eliminato per aumentare la visibilità. L’intersezione a raso tra via Staffolo e via Fossadone, invece, sarà trasformata in una rotatoria compatta. La messa in sicurezza sarà garantita anche grazie alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione in grado di garantire un’ottima visibilità a terra durante le ore notturne, nonché dall’implementazione della segnaletica orizzontale e verticale.
Sinergia tra istituzioni
“La sinergia tra istituzioni – ha dichiarato il presidente della Provincia di Brescia, Moraschini – rappresenta la carta vincente per lavorare con profitto per le nostre comunità. Il lavoro congiunto di Regione Lombardia, Provincia di Brescia e Comune di Lonato è un esempio di collaborazione finalizzato a dare risposte importanti alle istanze del territorio. L’intervento di Esenta costituisce un ulteriore tassello alla complessiva riqualificazione della viabilità gardesana, particolarmente battuta dai residenti e dai numerosi turisti che frequentano queste zone durante tutto l’anno”.
“Un intervento atteso e fondamentale – ha sottolineato il sindaco Tardani – per la messa in sicurezza di una delle arterie più importanti per la viabilità del nostro territorio. Si tratta di un’opera rilevante, non solo per l’entità dell’investimento economico, ma soprattutto per l’impatto positivo che avrà in termini di sicurezza stradale e qualità della mobilità quotidiana”.





