Morte Biondi, Fontana: cordoglio Regione, liberale modello di garantismo

“Cordoglio e vicinanza ai familiari e ai suoi cari”. Li esprime Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, per la scomparsa di Alfredo Biondi. “Un vero liberale che ho saputo apprezzare – prosegue il governatore – per il modo in cui ha espresso il proprio pensiero in maniera sempre lucida e puntuale”. “Lo ricorderò – conclude […]
Olimpiadi 2026, il 24 giugno 2019 l’assegnazione alla Lombardia

Fontana: grande occasione per rilancio regione. La Lombardia vuole correre “Sembra trascorso un secolo, ma è passato solo un anno da quel felice giorno a Losanna in cui riuscimmo ad aggiudicarci le Olimpiadi 2026. Oggi sono ancor più felice di quella vittoria perché il 2026 può sembrare una data lontana ma gli investimenti, i lavori, […]
Nel Bresciano 14.000 test sierologici per i cittadini tra 65 e 74 anni

“Regione Lombardia sta avviando insieme alle Ats di Brescia e della Montagna, una nuova indagine con i test sierologici effettuati ai cittadini del Bresciano al fine di verificare la circolazione del virus SARS-CoV2 nei Comuni maggiormente colpiti dall’epidemia e nella fascia di popolazione più vulnerabile, rappresentata dai cittadini con età tra i 65 anni ed […]
Ambiente, Raffaele Cattaneo: la transizione energetica parte dai territori

“La transizione energetica parte dai territori e le Regioni sono al centro di questo processo”. Lo ha affermato l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, nel corso del suo intervento al webinar ‘Ripartire dopo il lockdown: le Regioni al centro della transizione energetica’ organizzato da Anev ed Elettricità futura. In cui sono intervenuti […]
Massima sburocratizzazione nel nuovo regolamento per gli agriturismi

A luglio campagna comunicativa per promuovere vacanze in strutture lombarde “Approvato il nuovo regolamento degli agriturismi lombardi che viene adeguato in seguito alle modifiche normative delle scorse settimane. Semplificazione massima decisa in comune accordo con le associazioni di categoria. Il settore agrituristico è stato uno dei più colpiti nel periodo di lockdown. Ora vogliamo aiutare […]
Agricoltura, ok controllo storno e colombo. Causano danni per 1,7 milioni

Assessore: deroghe autorizzate da Ispra. Prelievo per 8.000 storni e 50.000 colombi La Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, le delibere riguardanti l’autorizzazione al controllo dello storno e del colombo di città per prevenire danni all’agricoltura. Ingenti danni all’agricoltura “Queste due specie – ha dichiarato Rolfi – […]
Covid, appello a ISS per catalogare correttamente debolmente positivi

Da studio professor Baldanti emerge che Lombardia sta superando fase emergenza “Abbiamo chiesto ufficialmente all’Istituto Superiore di Sanità di introdurre una netta distinzione dei casi ‘debolmente positivi’ al Coronavirus rispetto agli altri, in base alle nuove rilevazioni effettuate dalla comunità scientifica”. Lo afferma l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, commentando lo studio elaborato […]
Medici specializzandi, Gallera: impegno a riconoscerne lavoro per il Covid

A metà luglio prevista audizione in commissione regionale L’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, ha incontrato una delegazione di medici specializzandi che prestano servizio negli ospedali lombardi. Impegno fino in Corte Costituzionale “Regione Lombardia si è spesa in modo concreto per valorizzare la figura degli specializzandi e incentivarne l’arruolamento – spiega Gallera – attraverso un […]
Sicurezza, Governo ponga attenzione su intimidazioni ad amministratori

“Solidarietà e vicinanza, letto il rapporto di Avviso Pubblico, agli amministratori locali, in particolare ai sindaci, che troppo spesso sono oggetto di minacce e vili attacchi. Una situazione inaccettabile che in Lombardia, come nel resto del Paese, non si può tollerare. È necessario fare fronte comune per contrastare questo fenomeno e garantire tranquillità necessaria a […]
Covid, in Lombardia dal 22 giugno nessun obbligo guanti sui mezzi pubblici

Dal 22 giugno, in Lombardia, cade l’obbligo di indossare i guanti sui mezzi pubblici. Lo prevede l’ordinanza 569 firmata dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, “Rincuorato dai pareri scientifici – spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – e dalle nuove raccomandazioni dell’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), ho assunto la decisione di togliere, […]