Como, sottoscritto Protocollo d’intesa per prevenzione e contrasto usura

Firmato, venerdì 29 luglio, nella sede della Provincia di Como, Villa Gallia, il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura nel territorio lariano. Presente e sottoscrittore del Protocollo, per Regione Lombardia, l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale che ha sottolineato “l’importanza del Protocollo e dello strumento dell’Osservatorio che consente di […]
Comunità Energetiche: al via Manifestazione di interesse per ‘costituirle’

Prende il via giovedì 28 luglio, in Lombardia, la Manifestazione d’interesse per la presentazione di progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Si tratta di una proposta definita dall’Assessorato di Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni che ha anche competenza sulle Risorse energetiche. La Manifestazione di interesse per le Comunità Energetiche La Manifestazione […]
Barriere architettoniche, da Regione 2 milioni ai Comuni per eliminarle

Vengono finanziati dal bando 51 progetti territoriali È stata pubblicata mercoledì 27 luglio sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa il bando regionale per finanziare con un contributo progetti per il superamento di ostacoli, criticità e l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico di proprietà o in […]
Regione finanzia 45 progetti con 3,5 milioni di ‘E-STATE E + INSIEME’

Interessate le attività che riguardano bambini e ragazzi È stata pubblicata martedì 26 luglio sul Burl, il bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa al rifinanziamento del bando ‘E-STATE E + INSIEME’, volto infatti a supportare concretamente l’offerta delle attività che si rivolgono ai bambini e ai ragazzi. Ovvero le persone che, soprattutto in […]
Gasolio agricolo, si valutano rapidamente richieste di fornitura aggiuntiva

Rolfi: c’è stato uso massiccio di mezzi meccanici causato da crisi idrica per approvvigionamento L’andamento climatico stagionale e la situazione perdurante dello stato di siccità stanno mettendo a dura prova le disponibilità di approvvigionamento idrico delle aziende agricole con riflessi sul gasolio agricolo. Uso per fronteggiare la siccità Per fare fronte a tale situazione di […]
Bando Ri-Genera, Sertori: pronti 14,4 milioni di euro per aiutare i Comuni

Grande risposta del territorio con 364 domande di cui 265 finanziabili Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del bando Ri-Genera e assegnato 14,4 milioni di euro. La misura mira ad aiutare in particolare i Comuni nel contenimento dei consumi energetici di edifici pubblici, attraverso l’integrazione di impianti a fonte rinnovabile. Arrivate 364 domande, ne sono […]
Locatelli: per associazioni e Terzo settore ruolo chiave nella pandemia

Assessore a Bergamo a Conferenza Centri servizi volontariato Alessandra Locatelli, assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità a Pari opportunità di Regione Lombardia, è intervenuta alla Conferenza nazionale dei presidenti dei Centri di servizio per il volontariato (Csv) organizzata a Bergamo. Conferenza Csv a Bergamo per parlare di sfide “Il mondo associativo e gli enti del […]
Varese e Luino. Locatelli: qui realtà sociali al servizio del territorio

Incontri alla sede dell’Anffas e all’Rsd di San Fermo All’Anffas Luino e all’Rsd di San Fermo di Varese prosegue a Varese e provincia il tour nel sociale organizzato dall’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Alessandra Locatelli. Lo scopo: conoscere le realtà che operano nel sociale. Con l’assessore presente […]
Aree Interne, assessore Sertori: approvata Strategia Nazionale 2021-2027

Il Comitato Nazionale Aree Interne (CNAI) ha formalizzato l’istruttoria per l’approvazione delle Aree Interne di Regione Lombardia che faranno parte della Strategia Nazionale Aree Interne. Ciò a valle di un lungo confronto avviato già lo scorso anno. Si tratta di 6 Aree Interne, 3 in continuità con il ciclo di programmazione 2014-2020 (Valchiavenna, Oltrepò Pavese, […]
Latte, Rolfi: bene accordo, ora rivedere modalità determinazione del prezzo

Burocrazia e lentezza del passato comportano danni ai produttori “Bene l’accordo sul prezzo del latte in Lombardia. Un risultato che dimostra come ragionare di filiera sia l’unico modo per valorizzare il lavoro di tutti gli attori che la compongono. Ora è fondamentale che il Governo faccia una azione istituzionale decisa che porti alla revisione delle […]