Minori, 12 milioni per promuovere benessere fisico, psicologico e sociale

Locatelli: a Comuni e Terzo settore opportunità per costruire importanti iniziative Approvato dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dall’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, il bando per minori ‘E-STATE E + INSIEME’ per la promozione di interventi a livello territoriale finalizzati ad accrescere le opportunità di promozione della socialità […]
Regione: bando da 5 milioni per ridurre emissioni delle attività agricole

Rolfi: per sostenibilità ambientale servono investimenti, non imposizioni Regione Lombardia ha pubblicato sul Bollettino ufficiale il testo del bando da 5 milioni di euro realizzato nell’ambito dell’azione regionale volta alla riduzione delle emissioni prodotte dalle attività agricole. Tempi bando sulle emissioni attività agricole Le domande potranno essere presentate dal 13 giugno all’11 novembre. Con il […]
Sanità, forte collaborazione con medici medicina generale e infermieri

Collaborazione tra medici di Medicina generale e infermieri: interviene, con una Nota, la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia. “È utile pensare – si legge nella Nota – a forme di organizzazione innovative che utilizzino personale infermieristico. Quest’ultimo non è certo in sostituzione dell’attività e del ruolo del medico di famiglia ma a supporto e […]
Difesa coltivazioni, Regione Lombardia la prima a sperimentare il drone

Assessore Agricoltura: prime prove sul riso a Pavia e sulla vite a Sondrio. A breve anche su olive nel Bresciano Novità per la difesa delle coltivazioni in Lombardia con l’impiego del drone. Negli ultimi anni, infatti, l’agricoltura lombarda ha dovuto subire pesanti danni causati da insetti alieni e malattie. Molti settori sono stati colpiti, in particolar […]
Turismo, 700.000 euro per 27 progetti del bando ‘Ognigiorno inLombardia’

Le domande potranno essere inviate sino al prossimo 15 settembre Novità per il mondo del turismo: pubblicati infatti sul Burl i primi esiti del bando regionale ‘Ognigiorno inLombardia’. La misura, a sportello valutativo, ha, nello specifico, una dotazione finanziaria complessiva di 4 milioni di euro. Aperta lo scorso 2 maggio, resterà attiva fino ad esaurimento delle […]
Siccità, un coordinamento tra gestori dighe per sostenere l’agricoltura

Assessore Montagna ed Energia: azione sinergica tra attori L’attuale situazione di siccità, con scarsità di risorse idriche, necessita di un’azione di coordinamento tra i soggetti economici gestori di dighe e utilizzatori delle risorse. È questo il tema trattato durante l’incontro tenutosi il 1° giugno tra l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse […]
Bando Illumina 2022, boom di richieste per l’efficientamento energetico

Proposta Regione vuole ridurre l’inquinamento luminoso Sono 208, per il bando Illumina edizione 2022, le domande pervenute da altrettanti piccoli Comuni lombardi (fino a 5.000 abitanti) per un contributo complessivo richiesto di oltre 95,7 milioni di euro. Queste le cifre che sintetizzano infatti il successo del bando ‘Illumina’ promosso da Regione Lombardia per favorire l’efficientamento […]
Servizi per minori e disabilità, indicazioni per le figure professionali

Via libera dalla Regione per chi opera nel sociale La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha dato il via libera alle indicazioni circa le figure professionali socio-educative che operano nelle unità di offerta sociale. Figure professionali socio-educative Il provvedimento fornisce specifiche indicazioni volte a favorire […]
Valli Prealpine, disponibili oltre 14 milioni per sviluppo locale

Regione Lombardia ha aperto la manifestazione d’interesse per la selezione di nuove strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine. I soggetti beneficiari sono le Comunità montane, gli Enti Parco e i Comuni montani e parzialmente montani. Sono esclusi invece quelli delle province di Sondrio e Pavia poiché il territorio montano è inferiore al 30% del […]
A Riccagioia, nell’Oltrepò, si progetta l’agricoltura che guarda al futuro

La valorizzazione di Torrazza Coste presentata al Festival del giornalismo alimentare di Torino “In Oltrepò Pavese, in particolare a Riccagioia, abbiamo aperto una porta sul futuro per l’agricoltura italiana. Un progetto fortemente innovativo con il quale intendiamo abbattere molti tabù che hanno tenuto ferma l’agricoltura del nostro Paese in questi anni”. Lo ha detto l’assessore […]