Categoria: Sicurezza e protezione civile

chiese e mincio
Enti locali e Montagna

Chiese e Mincio, lavori di manutenzione e intervento sui reticoli idrici

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, di concerto con l’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, lo schema di convenzione per lo svolgimento di attività sul reticolo idrico principale all’interno del territorio del Consorzio di bonifica Garda Chiese e Consorzio Territori del Mincio, che mette a disposizione da parte di Regione Lombardia 200.000 euro per finanziare una serie di interventi funzionali alle esigenze di gestione dell’attività di bonifica di irrigazione e di difesa del suolo.

leggi altro »
discariche illegali
Sicurezza

Discariche illegali, De Corato. da Regione 1,8 milioni per acquisto droni

“La scoperta di una discarica abusiva a Bornasco (Pavia) di 1.700 metri cubi in un’area di 4 ettari certifica che Regione Lombardia non ha mai sottovalutato il problema delle discariche illegali e che la sinergia tra i vari attori impegnati sul territorio porta sempre ottimi risultati”.
Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato.

leggi altro »
migliorare la sicurezza
Urbanistica e Protezione civile

Soccorso alpino, firmata convenzione tra Regione e Cnas per la sicurezza

Migliorare la sicurezza degli interventi del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e Speleologico lombardo) e favorire la loro integrazione con quelli del Sistema regionale di Protezione civile, in particolare per quanto riguarda i sistemi di comunicazione radio e l’operatività degli interventi in elicottero.

leggi altro »
polizia locale interviene
Attualità

Polizia locale interviene su cittadina che critica su Facebook

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato ha scritto al sindaco di Peschiera Borromeo e al Comandante della Polizia locale per chiedere chiarimenti su quanto diffuso da alcuni organi di informazione. Il Comandante della Polizia locale del comune in provincia di Milano, attraverso un agente della Polizia locale, si sarebbe infatti rivolto a una cittadina, contattandola personalmente, per aveva criticato, su Facebook, l’Amministrazione comunale. Un confronto che sarebbe terminato attraverso la richiesta di pubbliche scuse, onde evitare il deposito di querela da parte del sindaco.

leggi altro »
polizia locale
Sicurezza

Polizia locale, Regione: fondo di 800.000 euro per aggressioni e infortuni

“Nel bilancio 2020/2021 saranno disponibili 800.000 euro in favore degli operatori di Polizia locale e dei loro familiari per il riconoscimento, a titolo di indennizzo, nei casi di decesso o danni permanenti derivanti da infortunio, aggressioni comprese, nello svolgimento del servizio”. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato.

leggi altro »
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima