Lombardia Notizie / Presidenza

Festivaletteratura Mantova 2025, incontro di autori, lettori e idee

Al Festivaletteratura 2025 di Mantova la consegna del primo premio alla memoria di Marzio Tremaglia

A Rete Bibliotecaria Mantovana riconoscimento in memoria dell'ex assessore Marzio Tremaglia

L’assessore regionale Alessandro Beduschi ha partecipato mercoledì 3 settembre 2025, in rappresentanza di Regione Lombardia, alla cerimonia di inaugurazione della ventinovesima edizione di Festivaletteratura, in programma fino al 7 settembre nella città di Virgilio e alla consegna del premio alla memoria di Marzio Tremaglia.

Festivaletteratura vetrina speciale

Alessandro Beduschi al Festivaletteratura dove ha consegnato il primo premio alla memoria dell'ex assessore Marzio Tremaglia“Festivaletteratura – dichiara Beduschi – è un’occasione unica per incontrare autori, lettori e fare circolare le idee: una manifestazione che rende vivi i luoghi della città e mostra come la cultura possa essere davvero un’esperienza condivisa, confermando come ogni anno Mantova come capitale culturale internazionale”.

Alla cerimonia ha fatto pervenire il suo saluto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.

Festivaletteratura con il premio in memoria di Marzio Tremaglia

La consegna, al Festivaletteratura di Mantova del premio alla memoria di Marzio TremagliaNel corso della giornata, l’assessore Beduschi ha inoltre celebrato la prima edizione del premio intitolato a Marzio Tremaglia, consegnato alla Rete Bibliotecaria Mantovana, realtà che associa ben 76 biblioteche del territorio (65 comunali) e che vanta il maggior numero di Gruppi di lettura in Italia.

Cultura e responsabilità

“Marzio Tremaglia – prosegue Beduschi – ha rappresentato per la Lombardia e per l’Italia un punto di riferimento imprescindibile: un uomo capace di unire la passione per la cultura alla responsabilità delle istituzioni. Il suo esempio resta un patrimonio che ha contribuito a rafforzare l’identità lombarda e trova un riconoscimento speciale con il premio che porta il suo nome”.

Al compianto assessore il Premio Rosa Camuna 2025

La cerimonia ha voluto legare il ricordo dell’ex assessore regionale alla Cultura – a cui è stata conferita dal presidente Fontana lo scorso 29 maggio la Rosa Camuna, massima onorificenza della Lombardia – al valore di un appuntamento che ogni anno fa di Mantova una capitale letteraria.

Caruso: dialogo fra le persone nel segno di Marzio Tremaglia

Il Festivaletteratura ha ricordato l'assessore Marzio Tremaglia“Mantova, anche quest’anno, accoglie scrittori da tutto il mondo. È questa – sostiene Caruso – la forza di ‘Festivaletteratura’: far dialogare le persone, creare relazioni, aprire sguardi nuovi. Regione Lombardia ha sempre creduto in questo modello, fin dall’inizio, quando l’allora assessore alla Cultura, Marzio Tremaglia, di cui ricorrono venticinque anni dalla scomparsa, ebbe il coraggio di scommettere su un’idea nuova: portare la letteratura fuori dai libri e dentro le città”.

“Il premio che porta il suo nome – rimarca Caruso – raccoglie questa eredità e la rilancia, premiando chi lavora ogni giorno per rendere la cultura accessibile. La rete bibliotecaria mantovana, con i suoi gruppi di lettura e le sue comunità, dimostra che quella visione è ancora viva e continua a dare frutti concreti”.

Beduschi: premio Tremaglia e Festivaletteratura, Lombardia investe in cultura

Beduschi all'inaugurazione del Festivaletteratura che ha anche visto la consegna del primo premio alla memoria di Marzio Tremaglia“Il premio dedicato a Tremaglia e il Festivaletteratura di Mantova – sottolinea l’assessore Alessandro Beduschi – si incontrano in una stessa visione: quella di una Lombardia che investe nella cultura come radice di identità e come strumento di crescita”.

“La memoria e il futuro si intrecciano quindi in un messaggio – conclude l’assessore lombardo – che ci chiama a custodire e rilanciare il patrimonio culturale della nostra terra”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima