Sicurezza, Lombardia finanzia acquisto droni, body cam, etilometri, sniffer

lombardia body cam
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione Lombardia ha stanziato, per il 2023, 2,5 milioni di euro destinati all'acquisto di apparecchiature tecnologiche e veicoli in uso alle Polizie locali

Regione Lombardia, con l’approvazione di una delibera proposta dall’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, ha stanziato, per il 2023, 2,5 milioni di euro destinati all’acquisto di apparecchiature tecnologiche e veicoli in uso alle Polizie locali. Destinatari dei fondi i Comuni in forma singola o associata, Comunità Montane e Unioni di Comuni, Province e città Metropolitana di Milano.

Presidente Fontana: massimo impegno per garantire sicurezza

“Pur non avendo competenza diretta in questo tipo di materia – spiega il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana – continuiamo a individuare percorsi che possano garantire ai Comuni risorse da utilizzare per rafforzare il sistema della sicurezza a garanzia dei nostri cittadini. Provvedimenti che interessano le grandi città, ma anche i piccoli centri con la consapevolezza che questo tema sia importante e particolarmente sentito dalla popolazione”.

Assessore La Russa: strumenti molto utili, alcol test novità 2023

“La dotazione di strumenti sempre più tecnologici – dichiara l’assessore Romano La Russa – aiuta certamente i nostri agenti nello svolgimento del loro prezioso lavoro. La novità di quest’anno è la presenza, tra gli strumenti acquistabili con i contributi del bando, degli etilometri, apparecchi sempre più indispensabili per i controlli. È importante mettere la Polizia locale in condizione di operare in sicurezza così da consentirle di rispondere adeguatamente alle maggiori esigenze e richieste dei cittadini”.

Da Regione Lombardia fondi ai Comuni per acquisto droni, body cam, sniffer e taser

Oltre agli alcol test, sarà possibile acquistare anche bici elettriche, droni, strumenti per il potenziamento della centrale radio, impianti di allarme per il controllo della sede comando, dash cam (telecamera da cruscotto), body cam destinate alla videoripresa durante il servizio degli operatori di polizia locale. Ed ancora defibrillatori, fototrappole, sniffer portatili per il rilevamento di esplosivi e per il riconoscimento rapido di droghe. Comprese anche le autovetture a basse emissioni inquinanti, moto e scooter, veicoli per unità cinofila di Polizia locale. Infine taser per i Comuni ammessi alla sperimentazione semestrale.

Il bando sul Burl del 26 ottobre

Il bando – ha concluso l’assessore Romano La Russa – è pubblicato sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia del 26 ottobre. Le domande potranno essere presentate dal 9 al 31 gennaio 2023. Ho già provveduto a scrivere ai Comandi delle Polizie locali lombarde per informarli, con largo anticipo, di questa importante opportunità e consentire così loro di organizzarsi e di predisporre per tempo i progetti”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima