Lombardia Notizie / Sicurezza e protezione civile

Maltempo Brescia Bergamo 2024: 9,1 milioni a enti, cittadini e imprese

In foto un operatore della Protezione civile, il dipartimento protagonista del provvedimento a sostegno delle province di Bergamo e Brescia per i ristori da maltempo del 2024

La Russa: risposta concreta e coordinata a favore dei territori

Al via 20 interventi pubblici e 94 destinati al sostegno immediato di cittadini e imprese colpite dal maltempo che ha interessato le province di Bergamo e Brescia dal 9 giugno al 13 luglio 2024. Regione Lombardia ha dato il via all’iter a seguito dell’approvazione da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile dell’integrazione del Piano degli interventi. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a oltre 9,1 milioni di euro.

L’ordinanza di Protezione civile

Il provvedimento si inserisce nel quadro dell’Ordinanza del Capo dipartimento della Protezione civile n. 1113/2024, che ha dichiarato lo stato di emergenza e nominato il Commissario delegato.

Regione invierà agli Enti la comunicazione formale di avvio degli interventi pubblici che riguardano, in particolare, il soccorso e l’assistenza alla popolazione, la messa in sicurezza dei territori, il ripristino della funzionalità di servizi pubblici, infrastrutture e reti strategiche, oltre alle opere urgenti per la riduzione del rischio residuo, anche di carattere strutturale. In seguito sarà attivata la seconda fase che riguarda privati e imprese, per la quale gli interessati riceveranno le opportune comunicazioni.

Maltempo Brescia Bergamo 2024, Regione al fianco dei Comuni

In foto l’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, protagonista dei ristori a enti, imprese e cittadini per il maltempo di Bergamo e Brescia 2024“Con l’attivazione di questi interventi – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa – garantiamo una risposta concreta e coordinata a favore dei territori colpiti dal maltempo. Regione Lombardia, insieme al Dipartimento nazionale, conferma ancora una volta la propria vicinanza a cittadini, imprese e amministrazioni locali, mettendo a disposizione risorse importanti per la sicurezza, il ripristino dei servizi e il ritorno alla piena normalità dei Comuni bergamaschi e bresciani“.

“Continueremo a lavorare – ha concluso La Russa – con massimo impegno per assicurare una gestione efficace dell’emergenza e una ricostruzione tempestiva”.

A questo link l’elenco degli interventi pubblici.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima