Prezzo benzina, Turba: sconto stabilito da accordo bilaterale con Svizzera

3 Luglio 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
prezzo benzina
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Il sottosegretario chiarisce: l'importo applicato viene variato tramite meccanismi automatici, la diminuzione del prezzo benzina non dipende da scelte politiche

Il sottosegretario chiarisce: l’importo applicato viene variato tramite specifici meccanismi che sono di tipo automatico

“Lo sconto sul prezzo della benzina è applicato con meccanismi automatici in base a un accordo bilaterale tra Regione Lombardia e la Svizzera. Il suo importo è indipendente da decisioni politiche contingenti”.  Lo ricorda Fabrizio Turba, sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega ai rapporti con il Consiglio Regionale, in relazione ad alcune recenti polemiche sulla diminuzione dell’importo applicato ai residenti lombardi nei pressi dei confini elvetici. Al riguardo, Turba precisa inoltre che “come dovrebbe conoscere chi si picca di intervenire sull’argomento, l’accordo prevede una serie di regole che determinano di volta per volta e in maniera indipendente gli sconti da applicare”. 

Diminuzione prezzo benzina dipende dagli accordi e non da scelte politiche

“Sperando di fare chiarezza in maniera definitiva sull’argomento – ha puntualizzato Turba – ricordo che la carta sconto deve sempre essere uguale alla differenza della media dei costi tra il prezzo del carburante della Svizzera e quella della Lombardia. Di conseguenza lo sconto si abbassa nel momento, come l’attuale, in cui la disparità tra i prezzi diminuisce”. 

Impegno Regione enorme, stop a sciacallaggi politici

“Abbiamo vissuto – ha aggiunto Turba – i mesi più terribili della nostra storia e ancora oggi siamo in una situazione di grande incertezza economica e sanitaria. Regione Lombardia, così come tutti i lombardi, stanno facendo sforzi enormi per superarla. Queste polemiche rappresentano un pessimo esempio di sciacallaggio politico”.

Chi ha davvero a cuore i problemi dei lombardi – ha  concluso il sottosegretario rivolgendosi ai componenti delle opposizioni, anche in Consiglio regionale – dovrebbe collaborare con la Regione. Dovrebbe convincere i rappresentanti del Governo statale a diminuire le tante, troppe tasse ancora presenti. E a fornire, inoltre, i sostegni economici promessi ma mai arrivati”.

dbc

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Meloni Fontana accordo Lombardia
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fo ...
sport consegna benemerenza
Il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani
sport Enjoy Snow
Le Olimpiadi si avvicinano e Regione Lombardia preme sull'acceleratore per promuovere gli sport della neve ...
accordo enpa mutua italiana assistenza veterinaria
Un aiuto concreto ai nostri amici animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sos ...
Volontariato Lombardia Italia
La Lombardia è il motore sociale d'Italia, "voi siete un'eccellenza e un'iniezione di fiducia per il futuro di tutti noi". Così il presidente della

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima