Sci, incrementato stanziamento per gli impianti di innevamento artificiale
9 Aprile 2021
Damiano Bolognini Cobianchi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Rossi e Sertori: Regione sostiene sport di montagna
Assessore: indotto ha effetto moltiplicatore per filiera
Sottosegretario:11,2 milioni i contributi a fondo perduto
Sci, incrementato lo stanziamento per gli impianti di innevamento artificiale. La Giunta della Regione Lombardia ha infatti deliberato un incremento di 863.099 euro sul bando ‘Neve programmata h48’. Tutti gli interventi presentati sul Bando sono così ora finanziati.
La misura assegna contributi a fondo perduto per il potenziamento e l’efficientamento degli impianti di innevamento artificiale delle strutture lombarde.
“È questo il secondo incremento al bando, una decisione che viene incontro alle richieste degli operatori del comparto. Conferma inoltre il pieno sostegno di Regione Lombardia allo sport di montagna”.
Lo ha sottolineato Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi.
Sci innevamento artificiale, traino per tutta la montagna
“Si tratta di un importante provvedimento che ha la finalità di aiutare un comparto come quello degli impianti di risalita. Come è noto, infatti, è strategico per il turismo di montagna”.
Lo ha ribadito Massimo Sertori, assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni.
“L’indotto generato da questa attività, infatti, – ha continuato – ha un fattore moltiplicatore fondamentale per tutta la filiera. Stiamo inoltre definendo, in Conferenza delle Regioni, anche le declinazioni per questi strategici settori delle risorse messe a disposizione dal ‘Decreto Sostegni’. Per quanto riguarda la montagna ha dedicato un articolo apposito con una dotazione di 700 milioni di euro”.
Ripartire di slancio
“Lo sci alpino – ha ricordato Rossi – è stato messo in ginocchio dal Covid. La scorsa stagione dimezzata e quella attuale di fatto mai cominciata hanno gettato nella crisi un intero comparto. I fondi – ha chiarito – serviranno a finanziare opere di adeguamento da avviare entro luglio 2022. Con questo nuovo stanziamento verranno erogati 11.253.144 euro a fondo perduto per adeguare le piste da sci. Potenziare ed efficienteremo, inoltre, le strutture di innevamento artificiale di tanti impianti da sci lombardi. Sono pere che, ci auguriamo, permetteranno alle nostre montagne di ripartire di slancio il prossimo anno. I vaccini infatti, auspichiamo, ci avranno portato fuori dall’attuale emergenza sanitaria”.
Benefici in chiave olimpica
“I nuovi fondi stanziati – ha chiarito Rossi – permetteranno di soddisfare tutte e 35 le domande di finanziamento pervenute in Regione. Questa misura avrà anche un’importante valenza in chiave olimpica. Permetterà, infatti, di aumentare l’appeal di molte delle nostre strutture invernali che nel 2026 potranno beneficiare dei ‘fari olimpici’ puntati sulla Valtellina. Ci aiuterà per gli anni a venire a offrire al turismo internazionale opportunità di svago fuori dai soliti circuiti ma all’altezza dell’appuntamento olimpico. Per i tanti turisti attesi per Milano-Cortina, poi, l’adeguamento di impianti e piste finanziato dalla Regione assicurerà un ventaglio interessante e variegato di offerta di alto livello per praticare lo sci alpino in Lombardia, anche in contemporanea agli stessi Giochi”.
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.