Lombardia Notizie / Istruzione Formazione e Lavoro

Studenti delle scuole di Berlingo (BS) in visita a Palazzo Lombardia

Tironi: in questo modo i ragazzi si sono avvicinati al racconto delle tradizioni Gli allievi hanno presentato al presidente Fontana e all'assessore loro pubblicazioni

Una giornata speciale a Palazzo Lombardia per gli studenti di due scuole di Berlingo, un piccolo Comune in provincia di Brescia, tra Travagliato e Castrezzato. I ragazzi hanno illustrato al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e all’assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro Simona Tironi le pubblicazioni realizzate nel corso dell’anno scolastico.  All’evento erano presenti anche il sindaco di Berlingo Fausto Conforti, insegnanti e la dirigente scolastica Dea Antonelli.

Fontana e tironi ricevono a palazzo lombardia studenti delle scuole di berlingo

Tironi: evento con le scuole di Berlingo a Palazzo Lombardia occasione per raccontare le tradizioni

“I ragazzi della scuola Ciapetti di Berlingo – ha commentato l’assessore Tironi – hanno avuto la possibilità di avvicinarsi ed immergersi nel racconto e nelle tradizioni. Il libro è autentico omaggio alle radici e alla memoria della nostra terra. Un testo per chi vuole riscoprire l’anima più vera di Brescia”.

Il volume delle scuole di Berlingo su storie del territorio presentato a Palazzo Lombardia

Un volume, curato dai ragazzi della 5^ A e 5^ B della scuola primaria ‘Karol Woytila’, è intitolato ‘I dudes mes de l’an’ (in dialetto locale). Il testo include le storie della tradizione e le ricette di piatti tipici, corredate da disegni elaborati dagli studenti nell’anno scolastico 2022/2023. La particolarità di questa pubblicazione sta nel fatto che i bambini si siano recati nelle Residenze per anziani della zona. Il tutto con l’obiettivo di raccogliere le testimonianze dirette di chi ha vissuto nell’altro secolo costruendo così un ipotetico ponte generazionale tra nonni e nipoti.

Un audiolibro con racconti sugli animali

L’altro lavoro, intitolato ‘Storie di una  volta’, prodotto dalla stessa scuola primaria, si propone come un audiolibro. Il testo raccoglie racconti relativi agli animali ‘da cortile’ che hanno caratterizzato la vita quotidiana di chi abitava nelle cascine di campagna presenti nel territorio di Berlingo. Sono riproposte anche la leggenda di San Martino e gli utilizzi di tutte le parti del maiale, da cui si ricavano anche strumenti di lavoro per i calzolai, come le spazzole.

 

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima