A Varese Congresso nazionale apicoltura: in Lombardia 9.500 operatori

Beduschi: ben 180.000 alveari, settore strategico per ambiente
Caruso: cultura e agricoltura vicini, miele lombardo racconta storia
Giornata mondiale delle api, promuovere apicoltura nelle aree protette

In Lombardia riconosciuta per legge attività essenziale per ambiente Nella Giornata mondiale delle api, un accordo per la promozione dell’apicoltura nelle aree protette della Lombardia, coinvolgendo gli enti e le associazioni di categoria. Lo ha annunciato dall’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia. Il documento è messo a disposizione delle realtà territoriali. L’obiettivo […]
Api, Rolfi: bene stanziamento 5 milioni da Governo, servono interventi

Per le gelate di aprile 15 milioni di danni in Lombardia, serve piano assicurativo per il comparto “Il Governo ha stanziato 5 milioni di euro per il settore apistico come ristoro dei danni causati dalle gelate di aprile. Un primo grande passo che la Lombardia accoglie con favore. Il settore è di straordinaria rilevanza sia […]
Agricoltura, Rolfi: ristoro nazionale da 105 milioni per danni gelate aprile

Assessore: in Lombardia danni per 24 milioni nelle province “Auspichiamo un aumento dei fondi a disposizione” Con il decreto Sostegni bis, il Governo ha stanziato 105 milioni di euro a livello nazionale per l’incremento del Fondo di solidarietà nazionale volto a dare ristoro ai danni a produzioni, strutture e impianti produttivi delle aziende colpite dalle […]
Rolfi: promuoviamo apicoltura in parchi regionali e riserve naturali

In Lombardia apicoltura riconosciuta per legge come attività essenziale per ambiente, si contano 176.000 alveari Creare le condizioni affinché le Associazioni apistiche lombarde e le singole aziende apistiche possano incrementare le aree di produzione e specializzazione qualitativa all’interno delle aree naturali della Lombardia. Con questo obiettivo l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio […]
Apicoltura, Rolfi: in Pac piano per impollinatori, stop a miele cinese

Assessore incontra vertici Apilombardia: controlli serrati sulla qualità miele. In Lombardia sono attive 763 aziende “La Regione Lombardia sta lavorando per potenziare la difesa della qualità del miele, la lotta alle contraffazioni e la tutela del consumatore. Vogliamo che la qualità dei nostri prodotti abbia il riconoscimento che merita sul mercato. Dobbiamo comunicare l’enorme differenza […]
Lombardia, Rolfi: Regione riconosce apicoltura per legge come attività essenziale per l’ambiente

“Difendiamo specie autoctone e miele lombardo da quello sintetico cinese” Nella legge istituito anche il Tavolo regionale del settore “La Lombardia riconosce per legge l’apicoltura come attività agricola fondamentale per la conservazione dell’ambiente, finalizzata a garantire l’impollinazione naturale necessaria per la conservazione della biodiversità degli ecosistemi e per garantire le produzioni agricole e forestali”. Lo […]
Apicoltura, Rolfi: Lombardia in legge la riconoscerà come attività essenziale per ambiente

“Istituita consulta, battaglia per difendere qualità nostri prodotti” La Regione Lombardia riconoscerà in legge l’apicoltura come attività agricola fondamentale per la conservazione dell’ambiente, finalizzata a garantire l’impollinazione naturale necessaria per la conservazione della biodiversità degli ecosistemi e per garantire le produzioni agricole e forestali. Sarà un impegno istituzionale per sostenere la salvaguardia delle specie di […]
Apicoltura, Rolfi: accordo con associazioni produttori

“Aree demaniali regionali a disposizione di produttori” “Produzione giù del 75%. Anche durante le feste comprare miele italiano, non quello sintetico cinese” Tra gli interventi contenuti nell’accordo ci sono quello di favorire l’utilizzo delle aree demaniali gestite da Ersaf adatte allo sviluppo dell’attività produttiva apistica; la creazione delle condizioni affinché le aziende apistiche possano incrementare […]
Apicoltura, accolta da Conferenza Stato-Regione istanza per ristoro danni

La Commissione Politiche agricole della conferenza Stato-Regioni ha approvato la richiesta di Regione Lombardia al Governo di una deroga alla Legge 102 per garantire il ristoro dei danni subiti dal comparto apistico negli ultimi mesi.