Premi Rosa Camuna 2023 ricordando Maroni, Ucraina e lombardi meritevoli

Sabato 27 e domenica 28 maggio aperto al pubblico il 39° piano di Palazzo Lombardia e spettacoli in piazza
Autismo, Regione Lombardia finanzia 55 progetti con oltre 16 milioni

È stato pubblicato l’esito della manifestazione d’interesse per l’avvio di progetti relativi al ‘Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità‘ relativo agli interventi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico. Risorse destinate a progetti innovativi di durata biennale, volti alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone autistiche. Lucchini: Interventi innovativi […]
Fontana in alta Valtellina con alpinista Confortola:patrimonio inestimabile

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, si è recato in visita al rifugio Forni, in alta Valtellina, a quasi 2200 metri d’altezza, insieme all’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, per un sopralluogo guidato da Marco Confortola, l’alpinista lombardo famoso nel mondo per le sue numerose scalate oltre quota 8.000. Un’occasione per verificare […]
Autismo, Fontana: centro ‘Mafalda Luce’ è modello virtuoso pubblico-privato

Presidente: Regione investe per tempestività diagnosi
Stati generali, Fontana: Lombardia top player, pronto il piano di sviluppo

Il governatore in mattinata ha incontrato a Roma il ministro Calderoli
Belvedere di Palazzo Lombardia aperto a pubblico sabato 27 e domenica 28/5

In piazza spettacoli con acrobati e trampolieri
Turismo, Mazzali: nostro sistema di accoglienza protagonista Olimpiadi

L’intervento dell’assessore Mazzali al Consiglio direttivo di Federalberghi Brescia
Lombardia miglior regione per la comunicazione social

Presidente Fontana: riconoscimento importante, premiate le professionalità
Qualità aria, Fontana a Bruxelles: necessario che Europa collabori

A Bruxelles a difendere le ragioni della Lombardia, presenti anche assessori Guidesi, Maione e il sottosegretario Cattaneo
Autonomia differenziata Lombardia, Piazza: verso uno Stato più efficiente

Un Paese più efficiente, con una macchina amministrativa più efficace e un maggior potere di controllo da parte dei cittadini. E’ la fotografia offerta dal sottosegretario all’Autonomia e ai rapporti con il Consiglio regionale Mauro Piazza in commissione Affari costituzionali al Senato, riguardo al processo di autonomia differenziata avviato con l’approvazione del Disegno di legge […]