Scuola, presidente Fontana: linee guida del Governo sono irricevibili

Scuola tamponi anti-covid studenti

“Studenti, famiglie e insegnanti non possono rimanere nell’incertezza” “Anche in questo settore la soluzione si chiama ‘autonomia’” “Sulla scuola il Governo mi lascia perplesso, non prende decisioni, non si assume le responsabilità costituzionali del compito, si limita nell’incertezza a un confronto con le Regioni”. Lo scrive il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sulla sua […]

Fase 3, Fontana: trasporti, scansioni orari lavoro e scuola temi strategici

Stati Generali Patto Sviluppo

Intervento governatore Lombardia a Stati Generali Patto Sviluppo Scuola, trasporti e nuove scansioni degli orari lavorativi che permettano ai cittadini e alle famiglie di ‘muoversi’ in sicurezza nella fase 3 del rilancio dal Coronavirus. Questi i tre temi su cui si è concentrato l’intervento del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, agli Stati Generali del […]

Autonomia, Galli: con fase 2 ministro Boccia riapra Tavolo con Lombardia, andremo in fondo

autonomia coronavirus

“L’emergenza coronavirus, che ha colpito principalmente proprio le tre Regioni del Nord, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, che negli scorsi mesi hanno intrapreso l’iter per l’autonomia regionale differenziata, ha evidenziato l’importanza e l’ineluttabilità di avere un’autonomia istituzionale e amministrativa in materia di organizzazione sanitaria”. Lo ha detto l’assessore della Regione Lombardia all’Autonomia e alla Cultura, Stefano […]

Coronavirus, Galli: no a rigurgito centralista, da premiare con autonomia regioni virtuose

coronavirus autonomia

“No a un rigurgito centralista da parte del Governo, Pd e Iv stanno strumentalizzando la tragedia del coronavirus per rilanciare il loro progetto centralista già bocciato due volte in tempi recenti dai cittadini lombardi pro autonomia e italiani”. Lo afferma l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli. Riforma centralista bocciata nel 2016 “Nel dicembre […]

Idroelettrico, Sertori: l’autonomia per dighe e concessioni ora è legge

idroelettrico autonomia concessioni

L’assessore: in arrivo risorse, servizi e lavoro sui territori Approvata dal Consiglio regionale la nuova legge sull’idroelettrico, con autonomia per le concessioni che, per espressa volontà della norma nazionale, doveva essere approvata entro il 31 marzo 2020. Approvazione legge “Con l’approvazione di questa legge – commenta l’assessore alla Montagna, Massimo Sertori – si creano le […]

Con assegnazione risorse delle grandi centrali idroelettriche ai territori, applicazione di autonomia

autonomia centrali idroelettriche

Sertori: Giunta approva provvedimento assegnazione grandi derivazioni “Regione Lombardia decide di applicare l’Autonomia secondo un principio sussidiario che conferisce risorse e benefici ai territori dove sono allocati i grandi impianti delle centrali idroelettriche”. Lo dichiara l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Risorse energetiche, Massimo Sertori, che commenta l’approvazione del progetto di legge […]

Autonomia, Galli: bene contributo sindaci, ma non sia escamotage perditempo

autonomia sindaci

“Valuteremo con attenzione le proposte che i sindaci metropolitani di Roma, Napoli e Milano, hanno annunciato di voler portare avanti sul tema della riforma dell’Autonomia. La Costituzione non prevede un ruolo delle città in relazione alle competenze che vengono oggi negoziate. Ai sensi del terzo comma dell’articolo 116 della Carta, infatti, la titolarità del negoziato […]

50° Regioni, Fontana: occasione per ammodernarle attraverso l’Autonomia

50 anni regione autonomia

“È bello ripercorrere l’operato delle Regioni in questi 50 anni, ma è necessario pensare ai futuri 50 perché c’è tanto lavoro da fare: in tema di riforme istituzionali e anche ridistribuzione dei poteri, come ad esempio rivalutando il ruolo delle Province. Quindi quest’anno di celebrazioni deve essere un’occasione per comprendere come dare più responsabilità alle […]

4 novembre, Fontana onora le Forze Armate e chiede risposte sull’autonomia

4 novembre

Presidente interviene anche su Autonomia e Finanziaria Governo: attendo notizie da ministro Boccia, manovra basata solo su tasse “Credo sia giusto e doveroso celebrare sul territorio in cui si vive, dove si ritrovano i propri punti di riferimento quotidiani, momenti solenni come questi. Il 4 novembre 1918 ha segnato una fase storica con la conclusione […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima