Violenza donne, adesivo con numero di telefono 1522 nei ristoranti per sos

Comazzi: tra le prime adesioni quella di Cinisello Balsamo nel Milanese
Bosco Querce. stanziamento di 420.000 euro per progetti di valorizzazione

Comazzi:preservare la memoria e tramandarla a generazioni
Caruso: valorizzariamo le storie di ripartenza come queste
Maione: Lombardia eccelle nello studio a tutela ambiente
Mazzali: meraviglioso scenario per il turismo fuori porta
Lago d’ Idro, stanziati 1,5 milioni di euro per manutenzione straordinaria

Comazzi: lavori indispensabili per ripristinare piena efficienza
Sertori: interventi per garantire anche l’irrigazione
Parco Orobie Valtellinesi,Comazzi: punta di diamante per varietà ecosistema

Il Parco regionale delle Orobie Valtellinesi al centro dell’attenzione delle istituzioni con il convegno ‘Habitat di Lombardia: capolavori di biodiversità’, un momento di incontro e condivisione tra gli enti locali. Presente l’assessore al Territorio e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Gianluca Comazzi, oltre a numerosi sindaci e vicesindaci del territorio. Tra loro Doriano Codega, sindaco […]
Aree protette Lombardia: 900.000 euro per la loro valorizzazione

Comazzi: iniziative puntano a educazione e sensibilizzazione
Dissesto idrogeologico, 2024 anno cruciale per investimenti in Lombardia

Vicepresidente Alparone e assessori Comazzi e Maione a confronto con Ordini ingegneri Milano e geologi Lombardia
Giornata Memoria 2024: imparare dal passato perchè non si ripeta mai più

Comazzi: dobbiamo estirpare tutti insieme le radici dell’odio
Parco Agricolo Sud Milano, al via nuovo percorso: confronto e condivisione

Comazzi: i parchi opportunità di sviluppo per il territorio
I 50 anni del Parco Ticino, tanti eventi del primo parco regionale d’Italia

Comazzi: testimonianza tutela e conservazione biodiversità.
Sono oltre 6.000 le specie censite, patrimonio senza eguali
Brughiere di Malpensa e Lonate, Comazzi: rientrano già nelle zone protette

No all’istituzione di un nuovo sito di importanza comunitaria e zona di protezione speciale uccelli: l’area è già compresa nel Parco del Ticino