Regione: 500.000 euro a Corteno Golgi per interventi urgenti in Val Brandet

Val Brandet

Foroni e Rolfi: azione di tutela del territorio necessaria dopo piogge di ottobre “La Regione Lombardia è in prima linea ancora una volta per la difesa del suolo in zone particolarmente sensibili come la Val Brandet. Le precipitazioni del 2 e 3 ottobre sono state intense e le piene hanno causato fenomeni erosivi agli argini […]

Protezione civile. Foroni: cresce impegno volontari sul territorio

Protezione civile volontari

“Cresce l’impegno sul territorio dei volontari di Protezione civile. Durante la seconda ondata del Covid-19 si sono registrate, infatti, più di 230.000 giornate/uomo di impiego dei nostri volontari. Il dato, peraltro, è in crescita”. Così l’assessore al Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia Pietro Foroni. Le attività della Protezione Civile sono in supporto al sistema […]

Valanghe, 200.000 euro per monitorare il rischio sulle montagne lombarde

valanghe

Fondi a province di Bergamo, Brescia, Sondrio e Comunità montana Alta Valtellina Ammontano a 200.000 euro in due anni gli stanziamenti decisi dalla Giunta regionale per finanziare il Protocollo monitoraggio valanghe. Esso prevede l’istituzione di un nucleo di controllo del rischio. Lo stabilisce una delibera proposta dall’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni. Il […]

Fiumi Cherio e Lambro Meridionale 1,7 milioni per sistemazione e pulizia

Cherio Lambro Meridionale

Foroni: continua investimento regionale per manutenzione corsi d’acqua lombardi Regione Lombardia, Agenzia interregionale per il fiume Po (AiPo) e Autorità di Bacino del Po hanno firmato due convenzioni che riguardano i fiumi Cherio e il Lambro meridionale. L’obiettivo è quello di dare vita a una serie di interventi di sistemazione spondale, pulizia dei flottanti e […]

Protezione Civile, tre nuovi moduli antincendio boschivo per il territorio

Moduli antincendio, incendi boschi

Foroni: pezzi innovativi anche a supporto dei Vigili del Fuoco Sono tre i nuovissimi Moduli Antincendio boschivo (Aib) in dotazione alla Colonna mobile regionale della Protezione civile lombarda, dislocati rispettivamente a Varese, Milano e Pavia e pronti all’utilizzo in tutto il territorio regionale. L’annuncio è dell’assessore di Regione Lombardia al Territorio e Protezione civile, Pietro […]

Fiumi Seveso e Lambro e Torrente Lura, Foroni: interventi per 2,8 milioni

contratti di fiume

Finanziamenti su territori interessati dai 3 ‘Contratti di Fiume’ La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, ha approvato martedì 3 novembre finanziamenti sui territori interessati dai tre ‘Contratti di Fiume’ promossi e coordinati da Regione Lombardia sin dai primi anni 2000. Grazie a un finanziamento del valore complessivo […]

Bonus volumetrie, Foroni a Maran: nessuna imposizione da legge regionale

bonus volumetrie

Milano ha scelto liberamente dove non applicarla Con sue dichiarazioni assessore smentisce se stesso “Ennesimo incomprensibile autogol del Comune di Milano che per bocca del suo assessore all’Urbanistica Maran torna ad attaccare la legge sulla rigenerazione urbana della Regione, e il tema del bonus volumetrie, con argomentazioni più da campagna elettorale che da amministratore pubblico”. […]

Brescia, intesa per gestione rischio idrogeologico in area metropolitana

rischio idrogeologico

Foroni: interventi per mettere in sicurezza popolazione locale Rolfi: risorse e collaborazione nell’interesse del territorio La Giunta regionale ha approvato uno schema di accordo per la riduzione del rischio idrogeologico nell’area metropolitana di Brescia. La situazione dell”Area a Potenziale Rischio Significativo’ di Brescia, conseguente a elevate portate di piena ed estensione delle aree inondabili, richiede, […]

Maltempo. Chiesto stato di emergenza per Alpi Orobie, Valtellina, Lomellina

stato emergenza

Fontana e Foroni: attendiamo risposta celere dal Governo su stato di emergenza “Regione Lombardia ha chiesto al Governo lo stato di emergenza per il maltempo che ha colpito in particolare le Alpi Orobie, la Valtellina e la Lomellina a seguito dei fenomeni meteorologici si sono verificati soprattutto dal 2 al 5 ottobre scorsi”. Lo comunicano […]

Fiume Seveso, scongiurata esondazione grazie a Canale scolmatore

Fiume Seveso scongiurata esondazione

Frana Ruinon,  28 ottobre apertura strada per Santa Caterina Valfurva Fiume Seveso, scongiurata esondazione grazie al Canale scolmatore Nord-Ovest. Sul territorio regionale si segnalano scarse precipitazioni in via di esaurimento. Tutto questo dopo le piogge abbondanti che hanno portato numerosi corsi d’acqua, Seveso compreso, alle soglie di criticità. Lo rende noto la Sala operativa della […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima