Una scatola nera anti inquinamento, con ‘Move-In’ deroghe (Foto e Video)

scatola nera

Si chiama MoVe-In (monitoraggio dei veicoli inquinanti) il progetto sperimentale voluto dalla Regione Lombardia, con scatola nera, per consentire ai cittadini che fanno un uso limitato dei veicoli più inquinanti (meno di 9.000 km/anno) di ottenere una deroga alle limitazioni previste nell’Accordo di Bacino Padano (lunedì-venerdì dalle 7.30 alle 19.30) in ragione dell’impatto emissivo relativamente contenuto. Il progetto è stato presentato, in conferenza stampa, dal presidente Attilio Fontana e dall’assessore regionale all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo.

Cattaneo: decreto Governo consente immissione in rete di biometano

decreto Governo per immissione di biometano

“Il decreto dirigenziale della Regione Lombardia sul biometano parte dalla constatazione che esiste un decreto del Governo, che consente l’immissione in rete fra i carburanti del biometano, per questo l’interpretazione dei nostri tecnici è che il Governo volesse il biometano”. L’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, replica così alle dichiarazioni di un consigliere di opposizione secondo cui un decreto dirigenziale regionale sul biometano sarebbe “illegittimo”.

Lago di Varese, Cattaneo: siamo in linea con cronoprogramma

Lago di Varese con il cronoprogramma siamo in linea - Cattaneo - Efficientamento energetico

“Siamo in linea con il cronoprogramma, dalla firma dell’accordo del 12 aprile ci siamo mossi su tutte le 5 macroazioni previste”. L’ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, presiedendo, oggi, il Comitato di coordinamento dell’Aqst ‘Salvaguardia e risanamento del lago di Varese’, alla presenza di tutti i sottoscrittori dell’accordo.

Corte dei Conti, bilancio Lombardia conferma livelli efficienza

bilancio 2022 2024

“È possibile confermare che la gestione finanziaria della Regione mantiene, anche nell’esercizio 2018, elevati livelli di efficienza, già evidenziati nelle relazioni allegate ai precedenti giudizi di parificazione”. È quanto si legge nel Giudizio di Parifica del Rendiconto generale della Regione Lombardia per il 2018. Il documento è stato illustrato oggi a Milano, presso la sezione lombarda della Corte dei Conti. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha commentato con soddisfazione il giudizio di parifica che, di fatto, promuove il bilancio della Regione. Fontana ha sottolineato di essere “soddisfatto della valutazione della Corte dei Conti”.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima