Coronavirus. Riapertura moschea, De Corato: fondamentali i controlli

Assessore: autorità hanno pensato alle tante moschee abusive? “Domani, lunedì 18 maggio, riaprirà la moschea di via Meda a Milano chiusa per il coronavirus. Due turni di preghiera, ingressi contingentati, obbligo delle mascherine, dispenser con igienizzante all’ingresso e tappetini posizionati a un metro di distanza l’uno: osservando le disposizioni previste dal protocollo firmato dal presidente […]
Coronavirus e occupazioni Aler, De Corato: bene sgomberi

La polizia di Stato ha effettuato tre sgomberi in altrettante case Aler a Milano, De Corato: bene sgomberi
Covid, riapertura moschee, De Corato: verifiche distanze, lo chiede Ucoii

“Va preso molto seriamente l’allarme sulla riapertura delle piccole e medie moschee lanciato nei giorni scorsi dal presidente dell’Unione delle comunità islamiche d’Italia, Yassine Lafram, che si è detto preoccupato ‘perché i luoghi di culto sono piccoli o medi e molti potrebbero non essere in grado di rispettare i protocolli’”. Lo dichiara l’assessore regionale alla […]
Coronavirus, Polizia aggredita nei cortei, De Corato: solidarietà agli agenti di Milano per gli attacchi subiti

“Ringrazio prefetto per i controlli predisposti” “Desidero esprimere solidarietà agli agenti della Polizia di Stato di Milano che, sabato 25 aprile, sono stati fatti oggetto di aggressioni da parte di antagonisti dei centri sociali. Che, nonostante il divieto di aggregazione, stavano dando vita a un corteo in occasione del 25 aprile. Mi auguro che, per […]
Coronavirus. ‘Fase 2’, Fontana e Sertori: richieste avanzate a Governo da Anci e Province in piena sintonia con azione Regione

“Bene le richieste per la ‘Fase 2‘ avanzate al Governo da Anci e dalle Province. Vanno esattamente nella direzione dei provvedimenti che Regione Lombardia ha già assunto con lo stanziamento di 3 miliardi di euro per investimenti spalmati tra il 2020 e il 2022, partendo proprio dal finanziamento di 400 milioni per Comuni e Province. […]
Coronavirus, De Corato: Governo lasci nei territori proventi multe violazioni DPCM come fatto da Regione Lombardia

Regione Lombardia ha deciso che destinerà alle Forze dell’ordine e alle Polizie locali lombarde i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni dei DPCM relativi al Coronavirus. Esempio lombardo “Chiedo che l’esempio lombardo – dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato – possa essere condiviso dal Governo e replicato dalle […]
Controllo territorio con droni a Rozzano, De Corato: presto esiti nostro bando

L’assessore alla regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha preso parte, assieme ai rappresentanti dell’amministrazione comunale di Rozzano (MI) all’operazione sperimentale di controllo del territorio con i droni. Per il Comune milanese erano presenti il sindaco di Rozzano, Giovanni Ferretti De Luca, il vice Cristina Perazzolo e l’assessore Maira Cacucci. Il […]
Coronavirus, De Corato: durante feste pasquali disponibilità Giacche Verdi a controllare parchi

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha scritto ai presidenti di 7 parchi lombardi (Ticino, Parco Agricolo Sud Milano, Parco delle Groane, Parco Adda Sud, Parco Nord Milano, Parco valle del Lambro e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza) segnalando che “l’Associazione Giacche Verdi ha comunicato, per il tramite […]
Coronavirus, Fontana: a breve pronto test sierologico fatto da Università Pavia

Sabato 4 aprile su sito Regione tutto materiale avuto Protezione civile Donazioni per 75,4 milioni di euro e altri 21 per ospedale Fiera “La Regione Lombardia sta portando avanti uno studio per individuare un test sierologico sul coronavirus con l’Università di Pavia“. Lo ha confermato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la quotidiana […]
Coronavirus, De Corato: dislocati i primi 114 militari di Strade Sicure

L’assessore: uomini già schierati nelle aree più colpite. I soldati a disposizione sono pochi rispetto alle esigenze della Lombardia