Giornata colletta alimentare, in campo anche Fontana e Bolognini

Il presidente e l’assessore insieme ai volontari in un supermercato per raccogliere derrate: stop a spreco diventi consuetudine
Terzo settore e welfare abitativo, Regione conferma impegno su Sondrio

Dai parchi gioco inclusivi ai progetti per l’integrazione, un impegno importante destinato a proseguire. Bolognini: forte attenzione verso le esigenze dei più deboli.
Casa, 47 milioni di euro per programmi di edilizia residenziale sociale

Con una delibera proposta dall’assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini, la Giunta regionale ha approvato, secondo quanto previsto dal Cipe, i criteri per la definizione della manifestazione di interesse finalizzata alla selezione dei soggetti attuatori (Comuni e Aler) di programmi integrati di edilizia residenziale sociale.
Case popolari Milano, al via il ‘Servizio abitativo transitorio’

Recuperare e riqualificare unità abitative da assegnare per una durata massima di dodici mesi, rinnovabili una sola volta, a particolari categorie sociali che necessitano di urgente sistemazione abitativa. E’ questo l’obiettivo del nuovo ‘Servizio abitativo transitorio’ (Sat).
Lotta allo spreco alimentare, Lombardia -30% entro il 2025

Assessore Bolognini: 32 milioni euro del Piano povertà per supportare famiglie fragili. Dalla Regione sensibilità e impegno concreto
Nuovo campus Bocconi, Fontana: mondo guarda a nostra offerta universitaria

Inaugurato il campus universitario della Bocconi alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e gli assessori regionali Melania Rizzolui (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Stefano Bolognini (Politiche sociali, abitative e disabilità). In questa occasione il governatore Fontana ha ribadito l’importanza della formazione e l’eccellenza del sistema univeisitario lombardo guardato con interesse a livello internazionale
Milano-Giambellino, partiti lavori di riqualificazione per 13 stabili Aler

Bolognini: interessate 456 famiglie, i palazzi saranno parzialmente rimessi a nuovo entro l’autunno 2020
A Palazzo Lombardia celebrata la Giornata mondiale diritti infanzia

Palazzo Lombardia, sede della Regione, ha celebrato la ‘Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia’, con un convegno intitolato ‘Gioco, cibo per la mente’.
Giornata mondiale infanzia,Bolognini: gioco, studio e salute irrinunciabili

Il gioco, lo studio, la salute sono elementi fondamentali per la crescita di un bambino e sono diritti irrinunciabili che vanno difesi e potenziati. Per questo, Regione Lombardia è impegnata con azioni di vario tipo per permettere ai cittadini di domani di diventare grandi in serenità, vivendo in ambienti sicuri, accoglienti, inclusivi.
A Bookcity Milano protagoniste disabilità e vita familiare

Un mondo di solidarietà. Bolognini: sostegni concreti dalla Regione a chi ha difficoltà e alle famiglie