Suinicoltura. Lombardia ed Emilia: convocare Tavolo nazionale

Assessori Rolfi e Mammi: malfunzionamento della Commissione unica nazionale un nodo da affrontare in maniera decisa Gli assessori regionali all’Agricoltura di Lombardia ed Emilia-Romagna, Fabio Rolfi e Alessio Mammi, hanno scritto al ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, per chiedere la convocazione urgente del Tavolo suinicolo nazionale. Mancanza di visione strategica La mancanza di una […]
Suinicoltura, Rolfi: blocco carni da parte della Cina è inaccettabile

Assessore scrive a console: associare Covid a carne lombarda è fuori dal mondo “Il mercato della Cina è fondamentale per la suinicoltura lombarda e italiana, soprattutto per quanto riguarda le parti del maiale non interessate dalla filiera del prosciutto. La Lombardia è la prima regione d’Italia, alleviamo più della metà dei suini nazionali. Chiediamo al […]
Bilancio, Rolfi: più di 230 milioni nel triennio per sviluppo agricoltura

“Settore trainante per ripartenza, 40 milioni per opere irrigue” “Periodo accompagnerà a nuovo Psr, Lombardia è pronta” “Per l’agricoltura, il sistema agroalimentare, i parchi regionali e le attività di caccia e pesca in Lombardia ci saranno 230 milioni di euro di fondi regionali nei prossimi tre anni nel bilancio. Sarà il periodo che porterà al […]
Tavolo suini con Emilia-Romagna, Rolfi e Mammi: patto per uscire da crisi

Assessori regionali: fondi saranno vincolati a unità del comparto “Con il Tavolo suini, Lombardia ed Emilia-Romagna vogliono affrontare le criticità del settore, uno dei comparti zootecnici più importanti della filiera agroalimentare italiana. Ci siamo riuniti per costruire un documento per tutti gli attori: un vero patto di filiera al quale saranno vincolati gli aiuti economici […]
Suinicoltura, Rolfi: inserire compensazioni Iva al 10% in manovra

Da Governo nessuna strategia per filiera di eccellenza La crisi sta colpendo in Lombardia base Dop economy “Chiediamo al Governo di inserire nella legge di Bilancio l’aumento della percentuale di compensazione Iva fino al 10% per i produttori suinicoli. Serve un intervento immediato a burocrazia zero per un settore che sta alla base della Dop economy […]
Suinicoltura, assessore: Lombardia in campo contro malattia Aujeszky

Protocollo con Piemonte ed Emilia-Romagna. Meno burocrazia e meno costi per allevatori “Vogliamo ridurre la burocrazia e i costi per gli allevatori di suini. Senza chiaramente abbassare la guardia sotto il profilo sanitario. Ma abbiamo gli allevamenti più controllati d’Europa e grazie al benessere animale che sappiamo assicurare siamo in grado di garantire una regione […]
Suini, Rolfi: senza patto di filiera, nessun sostegno pubblico da Lombardia

Da Lombardia ed Emilia Romagna richiesta di un Tavolo nazionale Regione Lombardia, con Emilia-Romagna, chiede che sia convocato il Tavolo nazionale dedicato alla suinicoltura con l’obiettivo di sottoscrivere un patto di filiera. “Il settore suinicolo è in grande difficoltà – ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi – e non può […]
Fase2, Rolfi: ok riapertura ristoranti e bar, un bene per l’agroalimentare

“A breve bando da 3 milioni per vino lombardo in attività commerciali” “Bene le linee guida delle Regioni sulla riapertura, nella fase2 del coronavirus, di ristoranti e bar, perché coniugano esigenze sanitarie ed economiche. La Lombardia si è fatta portavoce di richieste che erano pervenute dalle associazioni di categoria e che sono state accolte dal […]
Suinicoltura, Rolfi: valori sotto prezzo produzione. Servono fondi Governo

“In Lombardia 4,5 milioni di suini, il 52% del dato nazionale. Usare fondo per filiere in crisi” “La suinicoltura è uno dei settori più colpiti dagli effetti economici del Covid. Le quotazioni del suino italiano Dop sono ampiamente sotto i costi di produzione. La Lombardia è la prima regione italiana per numero di suini allevati. […]
Coronavirus, Rolfi: su comparto agricolo misure troppo deboli, Governo ascolti territori

“Burocrazia zero e garanzia di liquidità per un settore vitale per la nostra economia” “Ben venga il decreto sull’anticipo Pac potenziato al 70% erogato in forma agevolata. Viene accolta una richiesta delle Regioni. Si tratta però di fondi che erano già a disposizione del comparto agricolo anche prima del coronavirus e che vengono semplicemente anticipati. […]