Dodici milioni per centro ricerca a Pavia, Regione investe sul futuro

Dodici milioni per centro ricerca a Pavia che Regione Lombardia ha destinato alla realizzazione del nuovo Polo universitario e sede di laboratori di innovazione tecnologica. Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa cui ha partecipato l’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.
Biomateriali energia e salute, industria 4.0: i progetti di Pavia e Bergamo

Regione finanzia infrastrutture e laboratori innovativi Ci sono energia sostenibile e salute al centro dell’intesa tra Regione Lombardia e l’Università degli Studi di Pavia, per rendere l’ateneo da un lato un centro Europeo di eccellenza su nano e biomateriali, dall’altro per avviare approcci innovativi allo studio del cancro e del cervello. Robotica e benessere dei […]
Agricoltura, 2 italiani su 3 useranno app per acquisti agroalimentari

Rolfi: prorogato bando filiere corte per sostenere piattaforme di vendita diretta “Il 40% degli italiani acquista generi agroalimentari direttamente dal produttore locale, scegliendo distintività, territorio, qualità e sicurezza alimentare. E due italiani su tre sono propensi a utilizzare in misura crescente app e siti per l’acquisto online e la consegna a domicilio di questi prodotti. […]
Sondrio. Sertori: da Regione subito 10,9 milioni, riparte l’economia

“Il bilancio virtuoso di Regione Lombardia consente di dare il via ad un piano straordinario di investimenti 2020-2022 con un contributo complessivo di 3 miliardi di euro. Nel 2020 si mettono a disposizione immediatamente 400 milioni di euro, di questi 50 milioni destinate alle province e 350 milioni ai 1508 comuni lombardi. Per Sondrio e per […]
Sicurezza informatica, Fontana: è priorità per innovazione e sviluppo

Il presidente all’inaugurazione del ‘Cybersecurity Co-innovation Center di Cisco’: un Paese più sicuro è anche più competitivo
Regione sostiene ‘motion control’, progetto di ESA

Regione sostiene ‘motion control’ un grande progetto innovativo . Infatti la Giunta Lombardi, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato lo schema di accordo per l’innovazione tra il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Lombardia, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia Autonoma di Trento, la Regione Toscana e le Societa’ ESA spa e ESA Energy srl.
Commercio, in Lombardia 198 nuove attività storiche e di tradizione

Sono 198 le nuove attività storiche e di tradizione sul nostro territorio. In questi giorni Regione Lombardia, in particolare l’Assessorato allo Sviluppo economico guidato da Alessandro Mattinzoli, ha terminato l’iter per il loro riconoscimento.
Eusalp, la ‘settimana per energia’ organizzata da Confartigianato Lombardia

La ‘Settimana per l’Energia’ organizzata da Confartigianato Lombardia che quest’anno è inserita negli eventi della presidenza di Regione Lombardia di EUSALP, la marco regione Alpina a cui aderiscono 7 stati e 48 Regioni.
Consumo suolo, Foroni: con nuova legge solo sviluppo sostenibile

“Con la legge sulla rigenerazione urbana, calendarizzata in Consiglio regionale il 12 novembre prossimo, andiamo a sopperire a un immobilismo legislativo in materia edilizia che va avanti da anni, ma lo facciamo sempre e comunque nel rispetto delle norme e delle competenze di Regione Lombardia”. Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, intervenendo a un convegno organizzato da ‘ReMind’.
Sviluppo 5g, approvato accordo Regione, MISE e Technoprobe

Giunta di Regione Lombardia approva schema d’ accordo per l’innovazione con (MISE) con la società Technoprobe spa per lo sviluppo del 5g.