Lombardia Notizie / Presidenza

Transizione ecologica, Regione Lombardia punta su concretezza

immagine del lago di como per dare idea su impegno sulla transizione ecologica di regione che ha visione basata su concretezza

Fontana alla Fiera di educazione alla sostenibilità ambientale

L’importanza di sensibilizzare i più giovani sui temi della tutela ambientale e l’efficacia della visione di Regione Lombardia che, grazie a un approccio non ideologico e basato sulla concretezza, abbina la transizione ecologica con la crescita economica e la tutela sociale. Sono stati questi i temi principali dell’intervento del governatore Attilio Fontana che, a Palazzo Lombardia, ha partecipato all’evento ‘Una rete per educare al cambiamento’, uno dei tanti appuntamenti dell’edizione 2025 della Fiera di educazione alla sostenibilità ambientale dedicata agli studenti delle scuole lombarde.

Fontana: sostenibilità tema chiave

Fontana a evento di fiera dell'educazione ambientale parla della visione incentrata su concretezza di Regione in tema di transizione ecologica

“La sostenibilità – ha detto Fontana – è per Regione Lombardia un tema di primaria importanza, su cui è fondamentale sensibilizzare i cittadini, e in modo particolare i più giovani. I ragazzi devono crescere capendo l’importanza di questo principio fondamentale che abbina in modo indissolubile aspetti legati alla tutela del pianeta e alla giustizia sociale. A inizio legislatura abbiamo sottoscritto il ‘Patto per lo Sviluppo Sostenibile‘ con gli stakeholder per coinvolgere tutti gli attori del territorio in questo percorso virtuoso. Iniziative come quella di oggi servono a promuovere il confronto e trasmettere agli studenti questi valori in cui noi crediamo fortemente”.

Transizione ecologica, Lombardia punta su concretezza

“In generale – ha aggiunto – sulla transizione ecologica abbiamo scelto di adottare una visione concreta e non ideologica. E’ necessario infatti abbinare in modo sinergico gli aspetti ambientali con quelli economici e sociali. Il nostro impegno è proseguire su questa strada. Vogliamo garantire politiche green che contribuiscano alla crescita della Lombardia, in modo che la nostra regione continui a essere il motore economico del Paese. In quest’ottica abbiamo reso la sostenibilità l’asse portante del Programma Regionale per lo Sviluppo Sostenibile. Abbiamo così dimostrato ancora una volta di essere un passo avanti rispetto agli altri”.

L’impegno di Regione sullo sviluppo sostenibile

A confermare l’impegno di Regione i numeri relativi alle azioni messe in atto e alle risorse stanziate. Nella legislatura in corso la Giunta lombarda ha avviato oltre 560 interventi per la messa in sicurezza del territorio da eventi meteorologici estremi. Queste iniziative che hanno ricevuto oltre 440 milioni di euro di finanziamenti (cifra che sale a 1,3 milioni di euro se si considerano gli ultimi sette anni). Altri 600 milioni di euro sono stati inoltre investiti per ridurre le emissioni climalteranti, migliorare la qualità dell’aria e incidere positivamente sulla qualità della vita delle persone. Oltre un miliardo per rendere migliore la vita dei cittadini lombardi.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima