Lombardia Notizie / Articoli con video

Sinergia tra Regione Lombardia e Santa Sede in ambito culturale

In foto una grande locandina della nuova mostra allestita a Palazzo Lombardia e promossa dalla Santa Sede sulla poesia visiva

Inaugurata mostra 'Global Visual Poetry’ in Regione con l'assessore Caruso

Regione Lombardia e Santa Sede promuovono una sinergia in ambito culturale. Inaugurata a Palazzo Lombardia la mostra ‘Global Visual Poetry – Traiettorie transnazionali nella poesia visiva’, allestita a Spazio IsolaSET grazie a una collaborazione tra il Dicastero per la Cultura e l’Educazione del Vaticano e l’assessorato regionale alla Cultura.

La rassegna, con circa 200 opere esposte, propone uno sguardo sulle diverse sperimentazioni verbo-visive emerse nel secondo dopoguerra, in Italia e all’estero. Il percorso espositivo, pensato proprio per la sede di Regione Lombardia, riserva ampio spazio alle esperienze di artisti nati o attivi a Milano.

I partecipanti all’inaugurazione

Alla presentazione sono intervenuti l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia Francesca Caruso e il Cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede, oltre alla curatrice Raffaella Perna, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università Sapienza di Roma.

Assessore Caruso: collaborazione proficua per valorizzare il ruolo dell’arte

In foto l’assessore regionale alla Cultura all’inaugurazione della mostra sulla poesia visiva“Siamo orgogliosi di aver concretizzato – ha spiegato l’assessore Caruso – una sinergia importante tra Regione Lombardia e la Santa Sede per valorizzare il ruolo dell’arte come strumento in grado di comunicare messaggi universali rispetto a temi come la pace, i diritti e l’ambiente”.

“Nello specifico – ha spiegato l’assessore Caruso – la poesia visiva è stata un movimento artistico del Novecento capace di offrire un’interpretazione della realtà ancora valida. Milano e la Lombardia hanno avuto un ruolo decisivo in questo contesto, grazie a protagonisti che hanno reso la nostra terra un laboratorio creativo capace di dialogare con il mondo”.

Cardinale Mendonça: partnership per portare l’arte nello spazio pubblico

In foto l’assessore regionale alla Cultura e il cardinale José Tolentino de Mendonça all’inaugurazione della mostra sulla poesia visiva“Ringrazio Regione Lombardia che ci ha accolto e ospitato – ha sottolineato il Cardinale Mendonça – promuovendo questa importante partnership per portare l’arte nello spazio pubblico. La Santa Sede da tempo sviluppa una dimensione fondamentale della sua missione con il mondo dell’arte e della cultura”.

“I temi di questa mostra – ha concluso Mendonça –, come il riscatto dell’umano, la centralità della costruzione della pace e la dignità della persona offrono una nuova consapevolezza che induce a una riflessione collettiva”.

Mostra ‘Global Visual Poetry’, i dettagli

La mostra è organizzata dal Comitato Giubileo Cultura Educazione e realizzata con il supporto tecnico della Galleria Frittelli Arte Contemporanea di Firenze. La rassegna è realizzata con il contributo di Snam e con il patrocinio della Fondazione di Comunità di Milano.

La mostra è visitabile a ingresso libero a Spazio IsolaSET di Milano fino al 31 ottobre 2025.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima