Lombardia Notizie / Sicurezza e protezione civile

Presentato in Regione il libro ‘Eroi al valor militare di Milano’

In foto il libro 'Eroi al valor militare di Milano', presentato a Palazzo Lombardia

La Russa: rendiamo omaggio a chi ha incarnato i più alti valori per la Patria

Rendere omaggio alle gesta di chi ha incarnato i più alti valori per la patria. Questi i contenuti del libro ‘L’oro degli eroi al valor militare di Milano Città metropolitana‘, presentato a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. Il volume, edito dalla Sezione di Milano UNUCI (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) e realizzato grazie al bando regionale ‘Contributi a favore delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Forze dell’Ordine’, rappresenta quindi un unicum nel suo genere. Per la prima volta, infatti, è raccolta e documentata l’illustre storia delle Medaglie d’Oro al valore Militare della Città metropolitana di Milano.

I partecipanti alla conferenza del libro ‘Eroi al valor militare di Milano’

Alla conferenza stampa presenti anche Elio Pedica (Maggiore Commissario Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, Presidente UNUCI – Delegazione Lombardia), Enzo Repossi (Tenente Trasmissioni, autore del libro) e Carmine Sepe (Generale di Brigata, Comandante del Comando Militare Esercito Lombardia).

La Russa: orgogliosi di sostenere le associazioni combattentistiche e d’arma

In foto l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, durante la conferenza stampa di presentazione del libro 'Eroi al valor militare di Milano'“Con questo volume – ha sottolineato l’assessore La Russa – rendiamo omaggio a chi hanno incarnato i valori più alti di coraggio, sacrificio e amore per la Patria. Milano e la sua area metropolitana hanno dato un contributo straordinario alla storia militare italiana. Ricordare le loro gesta significa trasmettere alle nuove generazioni un patrimonio di memoria e identità che non deve andare perduto”.

“Come Regione – ha concluso La Russa –, siamo orgogliosi di sostenere le associazioni combattentistiche e d’arma. Sono realtà che continuano a custodire e diffondere questi valori. E lo fanno anche attraverso progetti come questo, che uniscono ricerca storica e testimonianza civile“.

Il volume è stato realizzato con fondi regionali a sostegno delle associazioni combattentistiche, d’arma e delle Forze dell’ordine del territorio. Per il 2025 le risorse hanno una dotazione finanziaria complessiva di 543.000 euro per un totale di 49 progetti presentati.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima