Sport invernali. Premiate in Regione 22 scuole storiche di sci

premiate scuole sci storiche

Picchi: celebriamo l'eccellenza e la continuità delle strutture alpine lombarde

Premiate per la prima volta in Regione Lombardia 22 scuole storiche di sci, alpinismo e sci-alpinismo. Un importante attestato di tradizione, professionalità e continuità per le realtà che operano sul territorio regionale. Che contribuiscono alla promozione della montagna e della sicurezza sulla neve. Il riconoscimento è assegnato alle scuole che hanno esercitato l’attività ininterrottamente per almeno 40 anni, e si traduce nell’assegnazione di una targa celebrativa quale simbolo di eccellenza e radicamento territoriale.

Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani ha premiato le scuole di sci storiche di Lombardia“Questo riconoscimento – ha spiegato Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani – celebra l’eccellenza e la continuità delle scuole di sci, alpinismo e sci-alpinismo lombarde. Si tratta di autentici presìdi formativi e culturali delle nostre montagne. Dietro ogni scuola storica ci sono generazioni di maestri che hanno insegnato non solo la tecnica sportiva, ma anche il rispetto per l’ambiente e per la sicurezza. Abbiamo voluto dare un riconoscimento e sostenere questo mondo.  Che unisce tradizione, professionalità e turismo sostenibile, contribuendo a rendere le nostre valli sempre più vive e attrattive tutto l’anno”.

Le domande pervenute, raccolte tra il 10 settembre e il 10 ottobre 2025, sono state 25, di cui 22 ammesse. Tutte appartengono alla categoria delle scuole di sci, distribuite nelle province di Bergamo, Brescia, Lecco e Sondrio.

Con le scuole di sci storiche premiate, anche i maestri ‘oltre 50’ anni di attività

Accanto a questo riconoscimento, il sottosegretariato allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, insieme al Collegio Regionale dei Maestri di Sci, ha attribuito 32 benemerenze ai professionisti che hanno raggiunto importanti traguardi di carriera. Sono 23 maestri con 50 anni di attività, 5 maestre con 35 anni di attività, 4 maestri con 40 anni di attività.

Complessivamente, in Lombardia risultano iscritti 2.484 maestri di sci, di cui 2.074 specializzati nell’alpino, 123 nel fondo e 287 nello snowboard. Con ulteriori specializzazioni per direttori di scuola (303), insegnamento a persone con disabilità (143), telemark (113) e freeride (38). Il censimento più recente (stagione 2024/2025) conta inoltre 67 scuole di sci e 7 scuole di alpinismo e sci-alpinismo attive in Lombardia.

Qui in allegato l’elenco delle scuole premiate.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima