Lombardia Notizie / Presidenza

Agosto in Lombardia, gli eventi in Regione tra gastronomia e natura

Una foto di Como vista lago, con i turisti seduti ad ammirare la bellezza lacustre: anche sulle sponde del Lario sono in programma numerosi eventi in Lombardia ad agosto

Presidente Fontana: nei nostri territori paesaggi affascinanti da scoprire

Tanti e distribuiti in tutte le province gli eventi in programma ad agosto 2025 in Lombardia. Dalle rive dei laghi, perfette per una giornata all’insegna del relax, fino ai borghi storici e alle piazze che si animano con eventi culturali e manifestazioni enogastronomiche: ogni angolo della Lombardia offre esperienze autentiche e coinvolgenti.

Il calendario estivo, consultabile su inLombardia, il sito turistico ufficiale della Regione, include concerti, spettacoli e sapori del territorio in ogni provincia.

Occasioni per il turismo di prossimità in Regione Lombardia

“Anche nel mese di agosto – dichiara il presidente della Regione, Attilio Fontana – la Lombardia si conferma una terra ricca di opportunità per cittadini e attrattiva per i turisti. Paesaggi di grande suggestività, itinerari artistici e culturali, cammini da percorrere con lentezza, sentieri montani che permettono di stare a contatto diretto con la natura ma anche laghi da vivere, fiumi da scoprire e un enorme giacimento enogastronomico che caratterizza con le sue tipicità i nostri territori”.

In foto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana: il suo commento sugli eventi ad agosto in Lombardia“Tutte occasioni – chiosa il governatore – per il cosiddetto turismo di prossimità, perfetto per chi non può permettersi vacanze troppo costose, e opportunità per ammirare luoghi di fascino e di altissimo valore storico spesso poco considerati dai flussi di visitatori stranieri che vengono in Lombardia ma ne conoscono soltanto le mete più ‘celebrate'”.

“Una regione – dice ancora Fontana – non solo riconosciuta a livello europeo e internazionale come ‘motore dell’economia’, non solo la prima in Italia per il settore agricolo e che ha saputo assumere un ruolo trainante nel comparto della chimica e sta registrando grandi progressi nell’ambito del trasferimento tecnologico dalle università alle imprese ma – e questo ci riempie d’orgoglio – un sistema di territori che sa accogliere, farsi apprezzare e regalare emozioni speciali a tutte le età”.

“Il palcoscenico internazionale delle Olimpiadi invernali che ospiteremo tra meno di sei mesi – conclude – sarà un’altra occasione incredibile per far innamorare della Lombardia sportivi, tecnici, giornalisti e sostenitori degli atleti. Mi auguro che, già dai mesi successivi alle gare, possano tornare sui nostri territori e vivere esperienze da ricordare e raccontare. Spesso infatti il passa-parola, diretto o attraverso i social, costituisce un efficace biglietto da visita per presentarci a chi ancora non ci conosce”.

Agosto in Lombardia, gli eventi in programma ad agosto 2025: provincia di Bergamo

A Zogno (Bergamo), il 31 agosto sarà possibile scoprire le bellezze nascoste della cittadina con un’escursione tra contrade storiche, sentieri boschivi e scorci panoramici.

Provincia di Brescia

Il 9 agosto, a Iseo, la visita guidata ‘I signori della notte’ permette un’escursione serale tra le meraviglie della natura della Riserva Naturale Torbiere del Sebino. Sempre Iseo si anima la notte di Ferragosto con un grande concerto seguito da spettacolari fuochi d’artificio sul lungolago. Un appuntamento amatissimo che unisce musica dal vivo, atmosfera coinvolgente e magia pirotecnica.

Provincia di Como

In provincia di Como, fino al 24 agosto, il festival internazionale di cortometraggi e documentari ‘Cortintelvi’ rende ogni serata un’occasione unica di scoperta e condivisione cinematografica. Fino al 31 agosto, invece, l’Alto Lario Music Festival, a Gravedona ed Uniti, propone una serie di concerti di musica classica e contemporanea in contesti unici come il Palazzo Gallio e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Provincia di Cremona

A Casalmaggiore, fino al 28 settembre, il Museo del Bijou ospita la mostra ‘Gioielli di Gusto’, un percorso che esplora la relazione tra gioielli e cibo.

Provincia di Lecco

Tre gli appuntamenti in provincia di Lecco. Il 10 agosto, a Colico, va in scena la notte di San Lorenzo con musica dal vivo sul lungolago e un suggestivo spettacolo pirotecnico che illumina il cielo stellato. Per festeggiare i 100 anni della croce sul Resegone, ai Piani d’Erna, il 30 agosto arriva una giornata speciale con trekking guidati e attività inclusive nell’ambito di ‘Lecco Ama la Montagna’. Tanti eventi anche a Bellano, fino al 31 agosto, per un’estate ricca di appuntamenti per tutte le età, a partire da ‘Borghi in festa’, gli incontri itineranti in tutta la città.

Provincia di Lodi

A Lodi, fino al 1° ottobre, allo spazio ‘Arte in Atrio’ è ospitata la mostra ad acquerello ‘Specchi di luce’ di Alessandra Fraschini.

Provincia di Mantova

In provincia di Mantova, a Volta Mantovana, il 10 agosto c’è ‘Profili Morenici: calici sotto le stelle’, un evento enogastronomico che anima la notte di San Lorenzo. A Grazie di Curtatone, dal 14 al 17 agosto, va in scena la ‘Antichissima Fiera delle Grazie’: 600 anni di storia per uno dei borghi più belli d’Italia. Dal 20 al 24 agosto, a Mantova, con ‘Mantova Film Fest’ torna l’appuntamento centrale per il cinema d’autore italiano con proiezioni, incontri con autori e anteprime nazionali.

Provincia di Milano

Due gli appuntamenti in provincia di Milano. A Castellazzo di Bollate, la notte di Ferragosto, Villa Arconati apre i suoi giardini monumentali al pubblico con visite guidate, concerti, spettacoli e attività per famiglie.

A Milano, fino al 25 ottobre, va in scena il ‘Festival M’incanto’ che porta arte, musica, teatro e laboratori nei luoghi simbolici della città. Durante il mese di agosto gli eventi si svolgono al CASVA (Centro di Alti Studi sulle Arti Visive) in via Isernia, 5 al quartiere QT8.

Provincia di Monza e della Brianza

Tantissimi eventi anche al Parco Tittoni di Desio, in provincia di Monza e Brianza: concerti, party a tema, cabaret, serate universitarie, festival tematici e street food animano le notti brianzole con un programma variegato e pensato per tutti fino al 7 settembre.

Provincia di Pavia

Ferragosto colorato anche in provincia di Pavia: il 15 agosto, a Pietra De’ Giorgi, una serata di festa con degustazioni per vivere l’Oltrepò in una delle sue vesti più autentiche e accoglienti.

Dal 16 al 23 agosto, Montù Beccaria si trasforma in un centro di aggregazione per famiglie e giovani: otto serate ricche di eventi tra musica, cibo, giochi e tradizione.

A Rovescala, il 24 agosto, ci sarà l’ultimo appuntamento de ‘Le Colline del Vino’, con degustazioni, tour in cantina, cene all’aperto e musica dal vivo tra i vigneti dell’Oltrepò pavese.

Il 29 agosto, infine, Robbio inaugura il palio con la prima edizione della corsa nei rioni, gara podistica su un tracciato cittadino di 5 km.

Provincia di Sondrio

Quattro appuntamenti in provincia di Sondrio. Si parte il 10 agosto, San Lorenzo, con la ‘Notte nera’ di Livigno (l’intero centro viene spento per lasciare spazio alla luce delle fiaccole) e i ‘Calici Valtellina’ di Sondrio (serata dedicata ai vini locali con cantine aperte e intrattenimento musicale).

Si prosegue con due eventi in programma il 14 agosto. Il primo all’Aprica, ‘Color Emotion 2025’, una camminata colorata e non competitiva aperta a tutti, tra sentieri e lanci di polveri vivaci. Il secondo a Teglio, ‘Tei Street’, una festa di strada con protagonisti il cibo valtellinese, la musica live e il divertimento.

Provincia di Varese

A Laveno-Mombello, dal 13 al 16 agosto, quattro giorni di festeggiamenti sul Lago Maggiore tra musica dal vivo, spettacoli pirotecnici, gastronomia e mercatini.

Fino al 23 agosto, la 31esima edizione del ‘Festival Lago Maggiore Musica’, un viaggio che tocca le più affascinanti località affacciate sul Lago per una selezione di concerti di musica classica eseguiti da giovani talenti e artisti di fama internazionale. Una serie di eventi da non perdere.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima