Siccità, un coordinamento tra gestori dighe per sostenere l’agricoltura

Assessore Montagna ed Energia: azione sinergica tra attori L’attuale situazione di siccità, con scarsità di risorse idriche, necessita di un’azione di coordinamento tra i soggetti economici gestori di dighe e utilizzatori delle risorse. È questo il tema trattato durante l’incontro tenutosi il 1° giugno tra l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse […]
Bando Illumina 2022, boom di richieste per l’efficientamento energetico

Proposta Regione vuole ridurre l’inquinamento luminoso Sono 208, per il bando Illumina edizione 2022, le domande pervenute da altrettanti piccoli Comuni lombardi (fino a 5.000 abitanti) per un contributo complessivo richiesto di oltre 95,7 milioni di euro. Queste le cifre che sintetizzano infatti il successo del bando ‘Illumina’ promosso da Regione Lombardia per favorire l’efficientamento […]
Servizi per minori e disabilità, indicazioni per le figure professionali

Via libera dalla Regione per chi opera nel sociale La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha dato il via libera alle indicazioni circa le figure professionali socio-educative che operano nelle unità di offerta sociale. Figure professionali socio-educative Il provvedimento fornisce specifiche indicazioni volte a favorire […]
Valli Prealpine, disponibili oltre 14 milioni per sviluppo locale

Regione Lombardia ha aperto la manifestazione d’interesse per la selezione di nuove strategie per lo sviluppo delle Valli Prealpine. I soggetti beneficiari sono le Comunità montane, gli Enti Parco e i Comuni montani e parzialmente montani. Sono esclusi invece quelli delle province di Sondrio e Pavia poiché il territorio montano è inferiore al 30% del […]
A Riccagioia, nell’Oltrepò, si progetta l’agricoltura che guarda al futuro

La valorizzazione di Torrazza Coste presentata al Festival del giornalismo alimentare di Torino “In Oltrepò Pavese, in particolare a Riccagioia, abbiamo aperto una porta sul futuro per l’agricoltura italiana. Un progetto fortemente innovativo con il quale intendiamo abbattere molti tabù che hanno tenuto ferma l’agricoltura del nostro Paese in questi anni”. Lo ha detto l’assessore […]
Incendi boschivi Lombardia, da Regione oltre 2,2 milioni per prevenirli

Assessore regionale Territorio: attenzione costante per rendere sicure le aree verdi lombarde Regione Lombardia, attraverso la delibera proposta dall’assessore a Enti locali e Montagna, d’intesa con l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, ha approvato gli interventi di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi presentati dalle Comunità Montane delle Aree Interne Lombarde Alta Valtellina, Valchiavenna, […]
Agricoltura, pronta la richiesta dello stato di calamità per le grandinate

In corso la conta dei danni alle aziende di Cremona, Lodi, Bergamo e Pavia Grandinate di fine maggio, pronta la richiesta dello stato di calamità. “Stiamo raccogliendo le schede dei danni registrati dalle aziende agricole in seguito alla violenta grandinata della sera del 28 maggio che ha colpito le province di Cremona, Lodi, Bergamo e […]
Famiglie vulnerabili, da Regione ulteriori risorse per loro sostegno

Assessore politiche sociali: finanziamenti per 8 ambiti Sostegno alle famiglie vulnerabili Lombardia, la Regione stanzierà ulteriori risorse per supportare i nuclei familiari in situazione di difficoltà. La Giunta di Regione Lombardia ha infatti approvato lo stanziamento di ulteriori risorse finanziarie per l’implementazione del Programma P.I.P.P.I. (Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione) ‘Linee di indirizzo […]
Autonomia idroelettrica, con DDL Concorrenza regionalizzazione concessioni

Assessore Montagna: forte impulso per il settore energia Buone notizie per l’autonomia idroelettrica dal DDL Concorrenza. Il DDL Concorrenza conferma, per l’autonomia idrolettrica, l’attuale assetto normativo in materia di riassegnazioni delle concessioni delle grandi derivazioni discendente dalle ultime modifiche introdotte dal Decreto legge 135/2018, fortemente voluto dalla maggioranza in Lombardia che ha attuato la regionalizzazione dell’idroelettrico […]
Pavia, Accordo Quadro Sviluppo territoriale per renderla smart land verde

Nella sala dell’Annunciata incontro con il ‘tavolo provinciale’ Pavia prima smart land verde lombarda, capace di coniugare la sua anima universitaria con la vocazione sanitaria del territorio e il cuore verde dell’intera provincia. È intorno a questa prospettiva che l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, accompagnato dal vicesegretario generale, Pier Attilio Superti, […]