Vela. A Campione del Garda (BS) l’Optimist Race Trofeo Claudio

trofeo claudio campione del garda

Gara preludio dell'Europeo 2026, Regione Lombardia partner evento

Sarà il suggestivo teatro di Campione del Garda a ospitare per il terzo anno consecutivo il Trofeo Claudio. L’appuntamento della vela dedicato agli equipaggi della Classe Optimist è in memoria del coach Claudio Brighenti, scomparso nel 2022. Lunedì 22 settembre la presentazione in Regione Lombardia, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza della Regione, Federica Picchi, e di Arianna Mazzon, presidente Univela, Università della Vela di Campione del Garda.

L’Optimist Team Race Trofeo Claudio si conferma un punto di riferimento per la vela giovanile italiana. Alla partenza saranno presenti tutti i migliori equipaggi nazionali, inclusi i campioni italiani in carica. Non si tratta soltanto di una regata, ma di un vero e proprio momento formativo, che intende trasmettere ai ragazzi i valori fondamentali dello sport. Ovvero: lavoro di squadra, collaborazione e fair play. L’optimist è un monoscafo, dotato di vela singola, utilizzato per l’introduzione alla pratica dello sport velistico.

Picchi: oltre 100 gli atleti al Trofeo Claudio a Campione del Garda

trofeo claudio campione del garda“Il Trofeo Claudio – ha sottolineato il sottosegretario Federica Picchi –  rappresenta un importante appuntamento agonistico di preludio ai campionati europei che si terranno sempre a Campione del Garda nel 2026. Regione Lombardia è orgogliosa di sostenere un evento che valorizza i nostri laghi.  E che guarda al futuro vista l’assegnazione del Campionato Europeo a Squadre Optimist 2026. Un traguardo importante che renderà ancora più centrale il ruolo della Lombardia nella vela internazionale”.

Trofeo e valori per giovani

Il Trofeo Claudio è anche un esempio straordinario di come lo sport possa trasmettere ai giovani valori fondamentali come la lealtà, il rispetto reciproco e la passione. La vela, in particolare, insegna a lavorare insieme, a superare le difficoltà e ad affrontare le sfide con determinazione e spirito di squadra. Nel piccolo centro gardesano saranno oltre 100 gli atleti, di età compresa tra i 12 e i 14 anni, provenienti da tutto il mondo.

Vela strumento di crescita

La vela diventa così strumento di crescita non solo sportiva ma anche personale,  mettendo al centro impegno, lealtà e amicizia. Questa edizione assume un significato speciale in vista del prossimo anno: nell’ottobre 2026, infatti, sarà proprio Univela Campione del Garda a ospitare il Campionato Europeo a Squadre Optimist, un appuntamento internazionale di altissimo livello. A sostegno di questa importante vetrina per lo sport, i giovani e il turismo ci sarà Regione Lombardia, partner istituzionale dell’iniziativa.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima