Categoria: Sviluppo Economico

bilancio - Caparini
Sviluppo Economico

Bilancio, Caparini: bene ok Commissioni, confermiamo sostegno a famiglie

Approvato, da parte delle Commissioni in Consiglio regionale, del Bilancio di Previsione 2020-2022, della Legge di Stabilità e del Collegato che contiene le norme per gestire la programmazione e la contabilità regionale. Assessore al Bilancio Davide Caparini: confermiamo attenzione al sostegno alle famiglie e alle attività produttive con incentivi alle imprese e al settore del commercio.

leggi altro »
fascicolo informatico
Istruzione Formazione e Lavoro

Innovazione, vicepresidente Sala a Monza: 5G anche per la Brianza

Il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, coordinatore del Tavolo territoriale di Monza e Brianza, è intervenuto, insieme all’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli, al Tavolo Territoriale tematico ‘Formazione, attrattività e competitività” per la provincia di Monza e Brianza.

leggi altro »
case popolari san siro
Cultura

Musei aziendali: finanziati progetti per 23 interventi per 282 mila euro

Sono 23, su un totale di 29 richieste pervenute, i progetti ammessi per la valorizzazione dei musei e degli archivi storici delle aziende, per un totale di 282 mila euro a fronte di uno stanziamento di 320 mila euro. Questo il risultato del bando nato dalla delibera della Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, di concerto con l’assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli.

leggi altro »
imprese lombarde a Dubai - F.Sala
Sviluppo Economico

Imprese lombarde a Dubai, F.Sala: noi leader scambi commerciali con Emirati

Missione istituzionale a Dubai per il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala alla guida di una delegazione di cui fanno parte alcune imprese lombarde. L’iniziativa fa parte della seconda edizione del Programma ‘Percorsi di accompagnamento in mercati strategici per il sistema economico lombardo’ promossa da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia con il supporto di Promos Italia

leggi altro »
Sviluppo territorio
Sviluppo Economico

Sviluppo del territorio, approvati 4 programmi per l’attrattività

Sviluppo territorio approvati 4 programmi per l’attrattività – La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, ha dato il via libera all’approvazione dell’accordo per l’attrazione degli investimenti (bando Attract), presentato dai comuni di Mariano Comense, Vertemate con Minoprio (Como), Ardenno (Sondrio) e Lainate (Milano). Comuni che otterranno un contributo a fondo perduto di 100.000 euro.

leggi altro »
Manifattura positiva, rischio stagnazione
Sviluppo Economico

Manifattura positiva: rischio stagnazione, i dati della produzione lombarda

Manifattura positiva, rischio stagnazione. La produzione manifatturiera lombarda cresce del +1,1% e del +0,9% quella artigiana (dato congiunturale). Anche il dato tendenziale è positivo per entrambi i comparti: +0,8% l’industria e +1,9% l’artigianato. Il dato medio dei primi tre trimestri dell’anno rimane quindi positivo (+0,3% l’industria e +0,6% l’artigianato), ma l’intensità delle variazioni è decisamente inferiore alle medie annue dello scorso anno (+3,0% l’industria e +1,9% l’artigianato). Torna a crescere la domanda estera per le imprese industriali (+1,4% congiunturale). Peggiorano le aspettative, tutte con saldi negativi.

leggi altro »
palazzo lombardia per Giornata Mondiale Malattie Tropicali Neglette
Istruzione Formazione e Lavoro

Parte impresa Lombardia per semplificazione, il via dalla Giunta Regionale

Parte ‘Impresa Lombardia’ per semplificazione ed è l’attivazione del nuovo servizio per favorire ulteriormente la semplificazione per le imprese offrendo loro un sistema più virtuoso con servizi ancora più efficienti. Il progetto, in capo a Regione Lombardia e al Sistema Camerale, ha ricevuto il via libera da parte della Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, di concerto con l’assessore al Welfare, Giulio Gallera, e rientra nel più generale ‘Accordo per lo sviluppo economico per la Competitività’.
Il ‘programma’ prevede azioni e interventi per un importo complessivo pari a 1.490.000 euro dei quali 480.000 in capo al Sistema Camerale e 1.010.000 di risorse regionali.

leggi altro »
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima