Giornata degli alberi, Cattaneo: fondamentali per mitigare emissioni

Giornata degli alberi

“La presenza degli alberi nei nostri territori è fondamentale per mitigare le emissioni di gas climalteranti e per svolgere azioni di adattamento ai cambiamenti climatici”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno. Alberi monumentali A tal […]

Qualità dell’aria, da martedì 18 attive limitazioni a Milano, Lodi, Cremona

Da martedì 18 ottobre scattano a Milano, Lodi, Cremona e provincia le limitazioni temporanee di primo livello per la qualità dell’aria. È stato infatti raggiunto il 4° giorno consecutivo di superamento dei 50 µg/m³ di PM10 nelle tre province. Sono state considerate anche le previsioni meteo per i prossimi giorni, tendenzialmente favorevoli all’ulteriore accumulo di […]

Area B, Cattaneo: Comune Milano nega richiesta rinvio blocco diesel euro 5

area B move in

Crisi economica e scarsa comunicazione alla base della proposta di Regione “Abbiamo chiesto al Comune di Milano, alla luce della crisi energetica e socio-economica e di una comunicazione carente e poco incisiva sul tema, una deroga fino al prossimo mese di marzo al blocco dei diesel euro 5 in Area B. E, in alternativa, che […]

Milano, già 5.000 adesioni a Move-In per circolare in Area B

area b milano

 Grazie alla ‘black box’ della Regione, oltre 5.000 veicoli diesel euro 4 e 5 dal 1° ottobre potranno continuare a circolare in Area B di Milano Sono già oltre 5.000 le adesioni a MoVe-In, la scatola nera ideata da Regione per ottenere una deroga alle limitazioni per i veicoli appartenenti ad alcune categorie. Sono invece 15.000 […]

Il lupo ‘torna’ nei boschi lombardi, i progetti per proteggere la specie

Presenza del lupo

L’esodo estivo per molti ha preso la strada delle montagne, che rappresentano ben il 41% del territorio della nostra bella Regione. Dove il vero valore aggiunto è determinato dalle strutture di accoglienza, dai servizi, dai magnifici paesaggi e dalla biodiversità. Biodiversità che si è recentemente arricchita con la presenza del lupo. Regione Lombardia segue proprio […]

Lupi in pericolo: in campo unità cinofila antiveleno, accordo salverà fauna

Lupi in pericolo

Regione Lombardia e Provincia Brescia aderiscono a progetto Ue Migliorare la coesistenza fra i lupi, attualmente in pericolo, e le persone che vivono e lavorano sulle Alpi. Obiettivo, realizzare soluzioni condivise per garantire la conservazione dell’animale. È quanto previsto dal progetto europeo Life WolfAlps Eu ‘Azioni coordinate per migliorare la coesistenza lupo-uomo nell’areale alpino’ a […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima