Zootecnia, Rolfi: nessun collegamento allevamenti-coronavirus

coronavirus allevamenti

Allevamenti esempio di economia circolare, agricoltura rappresenta solo 7% delle emissioni Da Regione altri 1,7 milioni di euro a 26 aziende per ridurle ulteriormente “Dopo aver sentito la panzana che collegava la diffusione del coronavirus alla presenza di allevamenti in pianura Padana ora assistiamo all’ennesima caccia alle streghe contro la zootecnia lombarda con Greenpeace ha […]

Economia circolare, Regione approva criteri per progetti Piccole imprese

economia circolare imprese

L’economia circolare per le imprese, come evidenziato anche dal recente Terzo Forum Annuale di Eusalp, è uno dei temi fondamentali dell’agenda politica e ambientale. Per questo la Giunta della Regione Lombardia prosegue il suo impegno per favorirne lo sviluppo e ha approvato, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, con il concerto dell’assessore all’Ambiente […]

Eusalp, la ‘Settimana per Energia’ di Confartigianato.

Energia 8 milioni per imprese manifatturiere della Lombardia. Assessore Guido Guidesi: è un aiuto importante alla nostra economia regionale

Si è aperta oggi la ‘Settimana per l’Energia’ organizzata da Confartigianato Lombardia che quest’anno è inserita negli eventi della presidenza di Regione Lombardia di EUSALP, la macro regione Alpina a cui aderiscono 7 stati e 48 Regioni.

Economia circolare, Giunta approva partecipazione a progetto ‘LCA4Regions’

LCA4Regions

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore ad Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, la partecipazione della Regione al progetto europeo di economia circolare ‘LCA4Regions – Improved Environment and Resource Efficiency through use of Life Cycle Instruments for implementation of regional policies of the European Union’, finanziato a valere sull’Interreg ‘Europe 2014-2020’.

Economia circolare, 2 milioni per riuso materiali riciclati

economia circolare

Si è chiusa oggi, 2 agosto, la ‘Fase 1’ del bando per l’innovazione delle filiere di Economia circolare, per selezionare le migliori ‘idee imprenditoriali’ che potranno usufruire del supporto di un gruppo di esperti per la redazione dei progetti definitivi da presentare alla ‘Fase 2’ del bando: 104 le domande pervenute, per un contributo complessivo richiesto pari a 1,86 milioni di euro.

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima