Polizia locale, presentato il Regolamento di sicurezza urbana ‘Tipo’

L’assessore De Corato: con ‘Regolamento Tipo’ nuove misure a tutela della sicurezza dei cittadini Un regolamento di Polizia Urbana ‘Tipo’ per supportare i Comuni lombardi sul piano della sicurezza. È questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto questa mattina all’auditorium ‘Pertini’ di Cinisello Balsamo, al quale ha preso parte l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e […]
Milano. Parco gasometri, 20 milioni di euro per riqualificare zona Bovisa

Intesa con Politecnico e Comune per campus universitario Fontana: salviamo una pagina di storia “L’Accordo di programma ‘Parco gasometri‘ si inserisce nel contesto di un più ampio intervento di riqualificazione del quartiere Bovisa di Milano. Deriva, in particolare, da una serie di confronti avuti nei mesi scorsi con il Politecnico ed il Comune di Milano. […]
Milano, rigenerazione urbana a Rogoredo con il Bosco della Musica

Il governatore Fontana: opera strategica e concreta “Il Campus Bosco della Musica a Rogoredo è opera altamente strategica per la programmazione regionale, oltre che urbana. La sinergia d’intenti che si è sviluppata negli anni in quest’area di Milano è testimonianza di grande attenzione da parte di Regione che punta in concreto sulla rigenerazione urbana, non […]
Milano, De Corato: nel 2021 stranieri arrestati sono il 60% del totale

Arrestati a Milano nel 2021, l’assessore: ‘clandestini’ serio problema per Milano “Il questore Petronzi, che ringrazio per il lavoro quotidiano, ha sottolineato che a Milano, nel 2021, gli stranieri arrestati sono stati il 60% del totale. È evidente, quindi, che il numero altissimo di ‘clandestini’ a Milano crei seri problemi alla città”. È quanto ha detto […]
In Stazione Centrale a Milano un nuovo hub multimodale green da 400 posti

Il Governatore: mobilità condivisa in espansione È stato presentato il nuovo Hub multimodale della Stazione Centrale di Milano, un posteggio in grado di ospitare 425 veicoli e dotato di postazioni per la ricarica di 18 auto elettriche. Alla presentazione ha partecipato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Regione per la sostenibilità: posteggio in Stazione […]
Il ‘Besanino’ raddoppia: due date in Brianza per il treno storico a vapore

Il 24 aprile e il 9 ottobre da Milano a Lecco sul convoglio d’epoca Nel 2022 il treno storico ‘Besanino’ effettuerà due corse speciali all’interno del programma del servizio turistico finanziato da Regione Lombardia e gestito da Fondazione Fs. La prima è in programma il 24 aprile (informazioni sul sito www.fondazionefs.it) e la seconda il […]
Università. Politecnico di Milano tra i migliori atenei al mondo

Assessore F. Sala: orgoglio per la Lombardia Il Politecnico di Milano si posiziona tredicesimo tra i migliori atenei del mondo per Ingegneria in base al QS World University Rankings by Subject 2022. Una vera e propria scalata per la facoltà di Ingegneria che nel 2016 era al 24esimo posto. In Architettura e Design l’ateneo ha […]
Sono 26 i Comuni del lecchese che aderiscono a protocollo stazioni sicure

Altre 10 amministrazioni comunali della provincia di Lecco (Osnago, Oggiono, Valmadrera, Civate, Malgrate, Molteno, Rogeno, Cassago Brianza, Galbiate e Nibbiono) hanno aderito al protocollo ‘stazioni sicure’ che ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza sulla linea ferroviaria Milano-Lecco, a bordo treno e nelle stazioni, attraverso il servizio delle Polizie locali in sinergia con le Forze dell’ordine. […]
Videosorveglianza Parco Groane, De Corato: con fondi Regione area sicura

Finanziamenti per acquisto telecamere per 3,5 milioni di euro “Il grave ferimento di un uomo avvenuto di notte su una strada al Parco delle Groane dimostra che un intervento immediato di videosorveglianza è indispensabile. È doveroso infatti rendere questa bellissima area verde sicura e fruibile a tutti”. Commenta così l’assessore alla Sicurezza della Regione Lombardia […]
Milano. Casa: assegnazioni, risultati positivi grazie alla semplificazione

Mattinzoli: sono numeri che ci lasciano ben sperare “In tema di casa i dati sulle assegnazioni degli alloggi popolari di Milano registrano un miglioramento. Tutto ciò dopo l’entrata in vigore di una prima serie di procedure di sburocratizzazione. Tra queste l’approvazione della ‘Legge di semplificazione regionale 8/2021’ e il conseguente adeguamento del regolamento”. È quanto […]