Vaiolo scimmie, prenotati 1.421 vaccini, in esaurimento le prime 2.000 dosi

Alle ore 17.30 del 10 agosto sul portale regionale, hanno prenotato il vaccino contro il vaiolo delle scimmie 1.421 cittadini. Somministrate 80 dosi negli ospedali Sacco, Policlinico, San Raffaele e Santi Paolo e Carlo di Milano. Chiesta al Ministero Salute nuova fornitura In vista dell’esaurimento delle prime 2.000 dosi inviate dal Ministero della Salute, la […]
Sicurezza sul lavoro, col Piano Regionale 23 milioni per la prevenzione

Vicepresidente: “In campo 5 milioni per assumere 100 medici e tecnici” Regione Lombardia ha approvato, su iniziativa della vicepresidente e assessore al Welfare e di concerto con l’assessore allo Sviluppo economico e con quello alla Sicurezza, il Piano Regionale 2022-2025 per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Per attuare il […]
Cure domiciliari, vicepresidente: 52 milioni di euro per la sanità pubblica

Cure domiciliari, 52 milioni di euro per la sanità pubblica. Lo prevede la delibera ‘Sviluppo e rimodellazione’ dell’Assistenza domiciliare integrata (Adi) approvata dalla Giunta della Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare. “Un importante provvedimento che mette in campo le prime misure e il primo importante stanziamento di fondi per il potenziamento […]
A Sant’Omobono Terme (BG) operativa la Casa di Comunità

La vicepresidente Moratti e l’assessore Terzi inaugurano la Casa di Comunità a Sant’Omobono Terme Investimenti per un totale di 2 milioni e 453.000 euro sono stati destinati alla Casa di Comunità di Sant’Omobono Terme (BG). La struttura servirà in particolare le aree di Almé, Villa D’Almè, Almenno San Bartolomeo, Paladina e Valbrembo. Oltre 52.000 abitanti […]
Regione Lombardia a supporto degli infermieri

‘Welfare’ di Regione Lombardia pioniere in tema di supporto alle professioni infermieristiche e sanitarie in genere, al fine di valorizzare i professionisti sanitari delle strutture pubbliche, tra i meno retribuiti d’Europa. Obiettivo, permettere loro di poter esercitare anche in regime di libera professione. Un impegno concreto che la vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione […]
Lombardia, approvato modello percorsi diagnostico terapeutici assistenziali

Il paziente al centro di un processo decisionale informato e condiviso con i professionisti sanitari che lo hanno in cura. È quanto prevede il ‘Modello lombardo per la strutturazione operativa dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali’ (PDTA), approvato dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. Il Modello, centrato sui principi […]
Sanità, al Buzzi di Milano un nuovo respiratore pediatrico donato da Asm

Il ringraziamento di Fontana all’Associazione Studio Malformazioni Un nuovo respiratore pediatrico per l’ospedale Buzzi di Milano. “Diamo il benvenuto a questo avanzato respiratore acquistato da ASM (Associazione Studio Malformazioni) con i fondi raccolti dalla campagna ‘Diamo respiro alla vita dei neonati prematuri’. Un ulteriore passo per l’innovazione e l’assistenza all’avanguardia dei nostri presidi ospedalieri, già […]
Sanità, forte collaborazione con medici medicina generale e infermieri

Collaborazione tra medici di Medicina generale e infermieri: interviene, con una Nota, la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia. “È utile pensare – si legge nella Nota – a forme di organizzazione innovative che utilizzino personale infermieristico. Quest’ultimo non è certo in sostituzione dell’attività e del ruolo del medico di famiglia ma a supporto e […]
Sanità, presidente Regione: Unità spinale Niguarda modello di eccellenza

Celebrati i vent’anni del centro di cura per le persone con lesione midollare “Il Niguarda è uno dei migliori ospedali al mondo e per questo dobbiamo dire grazie a tutti i suoi 5.000 operatori. In particolare, l’eccellenza dell’Unità Spinale Unipolare è testimonianza di completezza di cura, attenzione e centralità della persona”. Lo ha detto il […]
Lombardia, approvati target per attività screening oncologici ed Epatite c

Vicepresidente: azioni fondamentali per prevenire importanti patologie Prevenire le malattie oncologiche ed eliminare il virus dell’Epatite C. Questi alcuni degli obiettivi della delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare che fornisce alle Agenzie di tutela della salute (ATS) e alle Aziende socio-sanitarie (ASST) le indicazioni per raggiungere […]