Vaiolo scimmie, dal 10 agosto prenotazioni vaccini sul portale regionale

vaiolo scimmie vaccini
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Dal 10 agosto è possibile prenotarsi sul portale regionale per la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie (https://prenotasalute.regione.lombardia.it).

Lo comunica la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia in una Nota a seguito della riunione tenutasi ieri dall’Unità di coordinamento per la gestione dell’epidemia di ‘Monkeypox‘.

I vaccini verranno somministrati dai ‘Centri per la prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmesse’ (centri IST/MTS) delle ASST/IRCCS lombarde e le prime dosi di vaccino ‘Jynneos’ verranno inoculate a partire da domani, mercoledì 10 agosto, e saranno erogate a persone diverse.

Successivamente ARIA (l’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti) attiverà un sistema di raccolta di prenotazione in previsione dell’arrivo di ulteriori vaccini.

Sono 2.000 le dosi in Lombardia

Le dosi messe a disposizione dal Ministero della Salute sono 2.000 e il criterio di ripartizione sul territorio regionale segue l’andamento dell’epidemia con il 70% dei casi residenti a Milano.

Prima della vaccinazione un medico effettuerà l’anamnesi per verificare la presenza di controindicazioni e la rispondenza ai requisiti definiti dal Ministero della Salute per la vaccinazione, in base alle dichiarazioni del soggetto.

L’offerta è infatti indirizzata al personale di laboratorio con possibile esposizione diretta al virus e a persone gay, transgender, bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM) e che hanno avuto comportamenti sessuali a rischio:
– storia recente con più partner sessuali, partecipazione a eventi di sesso di gruppo, partecipazione a incontri sessuali in locali, club, cruising, saune. Ed ancora recente infezione sessualmente trasmessa (almeno un episodio nell’ultimo anno), abitudine alla pratica di associare gli atti sessuali al consumo di droghe chimiche (Chemsex).

Vaccini vaiolo scimmie indicativamente per under 45

Avere già ricevuto una vaccinazione di vaiolo è condizione di esclusione. Indicativamente sono da accettare solo vaccinandi con meno di 45 anni.

Vicepresidente: fondamentale l’informazione su comportamenti a rischio

“Oltre all’azione di profilassi – ha commentato la vicepresidente e assessore al Welfare – attraverso la vaccinazione che partirà con le prime 2.000 dosi, per controllare la diffusione dei contagi sarà importante l’azione di informazione su eventuali comportamenti a rischio e le precauzioni da prendere a livello individuale”.

“Per questo – conclude la vicepresidente – ringrazio le associazioni del terzo settore coinvolte nell’Unità di coordinamento che mettono a disposizione in questo campo un importante bagaglio di esperienza. Un grazie anche alla rete di prevenzione delle malattie infettive della Lombardia che si è prontamente attivata per monitorare la diffusione del vaiolo delle scimmie. Anche isolando e sequenziando il virus, e che adesso gestisce la fase operativa della vaccinazione”.

Vaccini vaiolo scimmie, le dosi distribuite nei vari presidi sanitari

IRCCS Policlinico Milano 280; ASST FBF Sacco; 280, ASST Santi e Paolo 280; ASST Niguarda, 240; IRCCS San Raffaele, 280; IRCCS San Matteo Pavia, 140; ASST Spedali Civili di Brescia, 100; ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, 140; ASST Monza, San Gerardo, 140; ASST Sette Laghi – Ospedale di Circolo di Varese, 120. (LNews)

red

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Gaetano Pini 150 anni
L’Asst Gaetano Pini di Milano compie 150 anni e lo fa con l’evento 'L'Istituto ortopedico Gaetano Pini a 150 anni dalla fond ...
Infermieri sudamericani
Sono 12 gli infermieri sudamericani reclutati tramite bando dall'Asst Sette Laghi che entreranno in servizio tra metà dicembre e febbraio. Lo h ...
proton center
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha partecipato all'inaugurazione del 'Proton Center' all'Istituto Europeo di Oncologia alla presenza dei vertici dello IEO. Si tratta del p ...
vaccinazione antinfluenzale lombardiati
Regione Lombardia per sabato 25 novembre ha previsto una giornata di vaccinazioni straordinaria rivolta a tutta la popolazione c ...
ministro salute milano
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, accompagnato dall'assessore regionale al Welfare,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima